L’Ambasciata d’Italia, visto il Memorandum d’Intesa delle Sezioni Bilingui con la Repubblica d’Albania, informa che al termine dell’anno scolastico 2018-19, saranno attribuiti tre premi agli studenti più meritevoli, selezionati tra i maturandi della classe XII delle sezioni bilingui di Tirana, Scutari e Coriza (uno per sede), che devono essere maggiorenni alla data dell’1 luglio 2019.
Verranno assegnati tre premi (uno per sede) consistenti in
- Volo andata e ritorno Tirana- Roma.
- Partecipazione in qualità di uditori alla Luiss International Summer School dal 22 al 24 luglio 2019. Le attività si svolgeranno nel campus di Viale Romania (Parioli).
- Alloggio presso un B&B convenzionato con l’università.
La summer school prevede lezioni legate a Economia, Management; Giurisprudenza e scienze politiche, visite culturali a Roma e serate organizzate.
I pasti giornalieri saranno presso il campus dell’Università LUISS e sono inclusi.
Il Progetto Musine Kokalari è organizzato dall’Ambasciata in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana in Albania. Si ringrazia in particolare l’Università LUISS che ha reso possibile la realizzazione del Progetto.
Criteri di selezione
Gli studenti più meritevoli saranno selezionati in base allo svolgimento di un Testo Argomentativo sul pensiero di Musine Kokalari e al merito della carriera scolastica. Più precisamente, per stilare la graduatoria finale, sarà osservata la seguente articolazione del punteggio:
- Il voto nella Prova di Italiano per l’Esame di Maturità (peso p1= 20%): VM (voto di media)
- La media dei voti ottenuti negli ultimi tre anni del percorso scolastico (peso p2= 30%) nelle discipline insegnate in italiano, al netto del coefficiente: VC (voto carriera)
- Voto ottenuto nel Testo Argomentativo (peso p3= 50%): VT (voto testo di concorso. Voto minimo per accedere al premio: 5)
Voto finale= VM*p1 + VC*p2 + VT*p3
- Condizione vincolante è avere compiuto i 18 anni entro il 1 luglio 2019;
- Sarà infine valutato anche l’interesse a proseguire gli studi in una Facoltà di un Ateneo Italiano o presso una Università albanese in Lingua Italiana.
Aggiudicazione del Premio
I Coordinatori delle tre sedi di Tirana, Coriza e Scutari invieranno la graduatoria di Sede riempiendo l’allegato Modello in formato Excel presso l’Ufficio Scuole dell’Ambasciata d’Italia a Tirana, dove si procederà alla proclamazione dei vincitori, uno per ogni Sede, in base al miglior punteggio (in caso di parità si darà la priorità all’alunno con maggiore età). In caso di indisponibilità alla partenza di uno dei vincitori, si scorrerà la graduatoria di sede. Solo se esaurita la graduatoria di sede, si procederà a scorrere le graduatorie delle sedi rimanenti.
Tempistica
Le candidature devono pervenire per posta elettronica all’Ufficio Scuole dell’Ambasciata entro giovedì 30 maggio 2019 all’indirizzo dirigentescolastico.tirana@esteri.it, con copia conoscenza al coordinatore di sezione.
La prova scritta si svolgerà mercoledì 5 giugno, dalle 9.00 alle 13.00.
La graduatoria sarà pubblicata in occasione della cerimonia di assegnazione dei premi ai vincitori del Progetto presso la Residenza dello Ambasciatore d’Italia il 10 giugno 2019.
Scarica il comunicato stampa in PDF.