Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

L’intervento dell’Ambasciatore d’Italia Alberto Cutillo alla cerimonia in occasione della Festa Nazionale

Autorità, Signore e Signori, cari amici, vi ringrazio tutti di cuore per avere accolto il mio invito a celebrare insieme la festa della Repubblica italiana e vi do il benvenuto nella Residenza d’Italia a Tirana.

Ringrazio gli studenti e i docenti del Liceo Artistico Jordan Misja per l’esecuzione, sempre emozionante, degli inni. Rivolgo un saluto di cuore a tutti i presenti di fede islamica, con un augurio di felice Ramadan – Ramadam Kareem!

Cari Amici, l’anno trascorso dallo scorso 2 giugno è stato molto intenso in Italia, in Albania e in molte parti del pianeta. Come sempre, ai tanti eventi felici si sono alternati momenti tristi. Il mio pensiero va alle vittime delle catastrofi naturali, del terrorismo, della guerra, alle persone in fuga dalla violenza e dalla miseria. Queste sfide globali richiedono risposte comuni e spirito di comunità. Quella comunità che, come ricorda il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, è la nostra vera forza, e va costruita giorno per giorno.

Sono stati dodici mesi marcati da importanti appuntamenti elettorali, altre elezioni seguiranno presto, anche in Albania (forse in Italia). Sono fiducioso che, superata la crisi politica dei mesi scorsi, le elezioni albanesi si svolgeranno serenamente e forniranno il necessario impulso politico per proseguire il percorso di modernizzazione e di avvicinamento all’Unione Europea. Un percorso in cui accanto alla crescita materiale si sviluppino le istituzioni; in cui la dignità e i diritti fondamentali dei cittadini siano garantiti a tutti; in cui la corruzione e il crimine siano combattuti e respinti da tutti, umili e potenti.

L’Unione Europea, pure con qualche acciacco, ha celebrato lo scorso 25 marzo a Roma i suoi primi sessant’anni; sei decenni di pace, democrazia, libertà e prosperità. All’Unione Europea, l’Albania guarda con giustificata ambizione, ed io confido riuscirà ad avvicinarsi ulteriormente ad essa nei prossimi mesi.

In questo percorso, l’Italia continuerà ad essere al suo fianco e a sostenerla, nella certezza che dall’adesione dell’Albania all’Unione deriveranno benefici reciproci. Il prossimo importante appuntamento per le aspirazioni di tutti i Paesi dei Balcani occidentali e’ il Vertice di Trieste del 12 luglio, un appuntamento a cui sono fiducioso che l’Albania dara’ un contributo essenziale.

Cari amici, nel celebrare il 71° anniversario del referendum, attraverso il quale le Italiane e gli Italiani il 2 giugno 1946 scelsero di dar vita alla Repubblica italiana, guardiamo con fierezza ai progressi realizzati dall’Italia e dall’Europa in questo arco di tempo, ma soprattutto dobbiamo guardare con fiducia al lavoro che ci attende per completare quelle realizzazioni e lasciare ai nostri figli e ai nostri nipoti un mondo migliore.

In conclusione, grazie ancora per la vostra presenza. Auguri a tutti voi, brindiamo all’amicizia tra l’Italia e l’Albania. Buona Festa della Repubblica a Tutti! Viva l’Italia!

festa della repubblica