Scambio di esperienze sulle investigazioni relative al riciclaggio di denaro tramite cryptovalute.
Con la collaborazione della Presenza OSCE in Albania, il 16 dicembre 2024 si è tenuto presso l’Ambasciata d’Italia un incontro organizzato dall’Esperto della Guardia di Finanza per Albania, Kosovo e Montenegro, Ten.Col. Giampiero Carrieri, e dall’Esperto per la Sicurezza del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, Primo Dirigente Salvatore Gava, mirante allo scambio di […]
Leggi di piùConferenza Stampa – Campagna Sorvoli 2024
Si è svolta, nella tarda mattinata di ieri martedì 26 novembre, presso l’Hotel Rogner a Tirana, la conferenza stampa di presentazione dei risultati conseguiti con l’edizione 2024 della “campagna sorvoli “, organizzata dalla Polizia di Stato albanese in collaborazione con il Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno italiano che ha promosso, con la Guardia […]
Leggi di piùCerimonia di commemorazione Medaglie d’Oro al Valore Militare, Ferdinando Raucci e Goffredo Zignani, caduti in Albania
Il 18 novembre 2024, in occasione dell’ottantunesimo anniversario, l’Ufficio Militare dell’Ambasciata d’Italia ha commemorato la memoria del Col. Ferdinando RAUCCI e del Ten. Col. Goffredo ZIGNANI, entrambi decorati di “Medaglia d’Oro al Valore Militare”, fucilati dai nazisti il 17 novembre 1943 nei pressi del Monastero ortodosso di San Giovanni Vladimiro, alle porte di Elbasan. Per […]
Leggi di piùFormazione di 20 specialisti dell’Amministrazione delle Dogane albanesi presso l’Accademia della GdF di Ostia
Grazie al coordinamento e al contributo organizzativo dell’Esperto della Guardia di Finanza presso l’Ambasciata, 20 nuovi specialisti dell’Amministrazione delle Dogane albanesi hanno intrapreso un corso di formazione su “Attività di controllo e contrasto ai traffici illeciti in ambito doganale” presso l’Accademia della GdF di Ostia. Il corso, della durata di cinque giorni, rientra nell’ambito di […]
Leggi di piùVISITA STUDIO DELLA PROCURA SPECIALE (SPAK) E DI ALTI UFFICIALI DELLA POLIZIA ALBANESE (ASP) ALLA DIA
Dal 4 al 7 novembre alcuni Procuratori della Procura Speciale contro la corruzione ed il Crimine Organizzato (SPAK) e alti Ufficiali della Polizia albanese (ASP) hanno condotto in Italia una visita studio sugli aspetti operativi delle investigazioni finanziarie. L’attività è stata curata dalla Direzione Investigativa Antimafia ed organizzato dalla presenza OSCE in Albania con il […]
Leggi di piùAvvisi di manifestazioni di interesse – Attuazione Protocollo Italia-Albania
Prefettura di Roma Ufficio Territoriale del Governo Ufficio Attività Contrattuale e Servizi Generali Avviso di manifestazione di interesse per l’affidamento del servizio di manutenzione ordinaria, straordinaria, presidio e full risk degli impianti elettrici, di climatizzazione, idraulici, di sicurezza, informatici, di telecomunicazione e dei moduli abitativi di cui al protocollo tra il governo della repubblica italiana […]
Leggi di piùItalia-Albania: dichiarazione congiunta dei Ministri della Giustizia
Dichiarazione congiunta del Ministro della Giustizia della Repubblica italiana, Carlo Nordio, e del Ministro della Giustizia della Repubblica d’Albania, Ulsi Manja Noi, il Ministro della Giustizia della Repubblica Italiana e il Ministro della Giustizia della Repubblica d’Albania, ci siamo incontrati oggi a Tirana nel quadro delle nostre eccellenti relazioni bilaterali. Nel corso dei nostri colloqui […]
Leggi di piùItalia e Albania siglano un protocollo d’intesa per la cooperazione in materia di cybersicurezza
Oggi a Tirana è stato firmato un protocollo d’intesa tra il Direttore generale dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale italiana (ACN) Bruno Frattasi, e il Direttore generale della National Cyber Security Authority (NCSA) albanese, Igli Tafa. Un passaggio importante nel processo di cooperazione bilaterale tra l’Italia e l’Albania in materia di cybersicurezza. L’accordo prevede la collaborazione […]
Leggi di piùCall for Proposals KEP 2024 – Scadenza 15 novembre 2024
Il Segretariato InCE ha comunicato l’apertura dei termini per la presentazione di proposte progettuali relative al programma “Know-How Exchange Programme” (KEP) con scadenza prevista il 15 novembre 2024 (11:59 pm CET). Il programma sopracitato è interamente finanziato dal Governo italiano attraverso il Fondo InCE-BERS ed è volto a incentivare lo sviluppo socio-economico e la disseminazione […]
Leggi di piùPubblicato il “Bando Balcani” 2024 per soggetti privati ed organizzazioni della società civile. Domande fino al 30 settembre p.v.
Il Ministero italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (Direzione Generale per l’Europa e la Politica Commerciale Internazionale – DGUE) ha pubblicato un avviso di pubblicità (Bando Balcani) in favore di progetti aventi la finalità di consentire la partecipazione italiana ad iniziative di pace ed umanitarie in sede internazionale e di tutela dei diritti […]
Leggi di più