INSIEME PER CRESCERE
La Cooperazione Italiana a sostegno del settore privato in Albania. Visita alle aziende finanziate dalla Linea di Credito del Programma di sostegno alle PMI albanesi.
TIRANA | ELBASAN – Il 10 febbraio 2016 il Ministro dello Sviluppo Economico, Turismo, Commercio e Imprenditoria albanese, Milva Ekonomi, l’Ambasciatore d’Italia a Tirana, Alberto Cutillo, ed il Direttore dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo – Sede di Tirana, Nino Merola, hanno visitato a Tirana la ditta “ALTA Group ” s.r.l. e, a Elbasan, la ditta Muka s.r.l.
Le due imprese sono beneficiarie della Linea di Credito del Programma Italo-Albanese per lo sviluppo delle PMI in Albania (PRODAPS), finanziato dalla Cooperazione Italiana con un credito di aiuto di circa 44 milioni di euro.
PRODAPS, sostiene i progetti d’investimento di aziende albanesi favorendo il loro accesso al credito mediante una linea di credito agevolato ed un fondo di garanzia gestiti dal Ministero dello Sviluppo Economico albanese. Ad oggi, il programma ha facilitato la realizzazione di 109 progetti di investimento nelle aziende albanesi, Tali investimenti hanno reso possibile la creazione di circa 1500 nuovi posti di lavoro.
L’azienda “Alta Group” s.r.l è attiva dall’anno 2010 nel settore del commercio di prodotti alimentari ha ottenuto un finanziamento agevolato di 200.000 Euro attraverso la linea di credito del Programma. Tali risorse hanno permesso da un lato di potenziare la capacità dell’impresa, grazie all’acquisto di tecnologie italiane per la refrigerazione dei prodotti. Il nuovo investimento ha inoltre spinto l’impresa ad assumere 15 nuovi addetti.
La seconda azienda visitata, Muka s.r.l, fondata nel 2002, è un’importante azienda albanese nel settore delle lavorazioni tessili, uno dei primi a svilupparsi in Albania anche grazie agli investitori italiani presenti da lungo tempo nel Paese, agli imprenditori albanesi che hanno lavorato in Italia ed al consolidato scambio di esperienze e tecnologie che ha luogo oramai da vent’anni. L’impresa rappresenta un eccellente esempio. Ha ricevuto dal Programma PRODAPS un finanziamento a credito agevolato di 500.000 mila Euro e un sostegno dal fondo di garanzia per circa 200.000 Euro. L’azienda, grazie all’investimento in attrezzature e assistenza tecnica italiani, ha rafforzato la propria produttività e ampliato la propria forza lavoro, prevedendo l’assunzione di 200 nuove persone per lo stabilimento di Elbasan.
Le visite del 10 febbraio si inseriscono nelle periodiche attività di promozione dei casi di successo del Programma, organizzate dall’Ambasciata d’Italia, dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo e dal Ministero dello Sviluppo Economico, Turismo, Commercio ed Imprenditoria albanese.

