Incontro dell’Ambasciatore Marco Alberti con la Ministra della Salute e Benessere Sociale, Evis Sala
L’Ambasciatore d’Italia Marco Alberti ha incontrato la Ministra della Salute e Benessere Sociale dell’Albania Evis Sala per un ampio scambio di vedute sulle prospettive di collaborazione nel settore sanitario e sociale tra i due Paesi. È stato rimarcato l’importante ruolo della Cooperazione allo sviluppo italiana nell’attività di sostegno alla sanità albanese, con attività progettuali tutt’ora […]
Leggi di piùAvviso di manifestazione di interesse
Avviso di manifestazione di interesse recante l’affidamento del: servizio di pulizia e di igiene ambientale, di raccolta e conferimento di rifiuti ordinari e speciali, necessario all’esercizio della struttura in territorio albanese deputata ad accogliere i soggetti sottoposti alle misure restrittive della liberta’ personale di cui al Protocollo tra il Governo della Repubblica Italiana e il […]
Leggi di piùDichiarazione
L’Ambasciata d’Italia esprime sgomento per l’omicidio del giudice Astrit Kalaja avvenuto in un’aula di giustizia ed esprime le proprie condoglianze alla famiglia per la grave perdita. L’Ambasciata rivolge altresì la propria solidarietà al corpo della magistratura e agli operatori della giustizia in Albania che, con impegno e dedizione, lavorano quotidianamente per garantire uno Stato di […]
Leggi di piùSelezione per l’assunzione di due impiegati a contratto a legge locale a tempo determinato
È stata indetta una selezione per l’assunzione di due impiegati a contratto a legge locale a tempo determinato (6 mesi) da adibire ai servizi di assistente amministrativo presso l’Ambasciata d’Italia a Tirana. Per i dettagli visionare l’avviso di assunzione. Scadenza per la presentazione delle candidature: 10/10/2025, ore 16.00.
Leggi di piùL’Ambasciatore Marco Alberti incontra la Ministra per l’Europa e gli Affari Esteri, Elisa Spiropali
Ha avuto luogo un cordiale incontro tra la neo Ministra per l’Europa e gli Affari Esteri d’Albania, On. Elisa Spiropali, e l’Ambasciatore d’Italia, Marco Alberti. Al centro dei colloqui, oltre al sostegno italiano al percorso di Tirana nell’adesione all’Unione Europea, la conferma delle eccellenti relazioni bilaterali tra Italia e Albania, fedeli alleati membri della NATO […]
Leggi di piùConsegna lettere di apprezzamento all’Esperto per la Sicurezza presso l’Ambasciata d’Italia Primo Dirigente della Polizia di Stato Salvatore Gava ed al Vice Brigadiere della Guardia di Finanza, Ferdinando Rucco.
Il Direttore Generale della Polizia di Stato, Ilir Proda, ha consegnato due lettere di apprezzamento all’Esperto per la Sicurezza presso l’Ambasciata d’Italia Primo Dirigente della Polizia di Stato Salvatore Gava e al Vice Brigadiere della Guardia di Finanza, Ferdinando Rucco al termine del loro mandato in Albania. Nella cerimonia è stato apprezzato lo straordinario contributo […]
Leggi di piùContributi per finalità di mantenimento della pace e della sicurezza internazionale e di attuazione di iniziative umanitarie e di tutela dei diritti umani
Modalità per l’erogazione di contributi a soggetti privati per finalità di mantenimento della pace e della sicurezza internazionale e di attuazione di iniziative umanitarie e di tutela dei diritti umani La Direzione Generale per gli Affari Politici e la Sicurezza (DGAP), la Direzione Generale per l’Europa e la Politica Commerciale Internazionale (DGUE) e la Direzione […]
Leggi di piùMESSAGGIO DEL VP DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI E MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE, ON. ANTONIO TAJANI, IN OCCASIONE DELLA 24° GIORNATA NAZIONALE DEL SACRIFICIO DEL LAVORO ITALIANO NEL MONDO.
MESSAGGIO DEL VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI E MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE, ON. ANTONIO TAJANI, IN OCCASIONE DEL 69° ANNIVERSARIO DEL DISASTRO DI MARCINELLE, E LA 24° GIORNATA NAZIONALE DEL SACRIFICIO DEL LAVORO ITALIANO NEL MONDO. (8 agosto 2025) L’8 agosto è, ormai da 69 anni, una delle pagine più tristi […]
Leggi di piùBando Balcani 2025
Il Ministero italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (Direzione Generale per l’Europa e la Politica Commerciale Internazionale – DGUE) ha pubblicato un avviso di pubblicità (Bando Balcani 2025) in favore di progetti aventi la finalità di consentire la partecipazione italiana ad iniziative di pace ed umanitarie in sede internazionale e di tutela dei diritti […]
Leggi di piùFondo InCe Bers. – Apertura bando 2025 del programma Know-How Exchange Programme (KEP). Finanziamento progetti di scambio per Trasferimento di Conoscenze tra Paesi InCe membri UE e paesi InCe non membri UE.
Come negli anni passati, il Segretariato dell’InCE ha aperto i termini per la presentazione di proposte progettuali da cofinanziarsi a valere sul programma “KnowHow Exchange” – KEP, interamente finanziato dall’Italia attraverso il Fondo InCEBERS. Il programma KEP è finalizzato allo sviluppo socio-economico e alla disseminazione di valori e standard UE attraverso la collaborazione tra soggetti […]
Leggi di più