CAMPAGNA DI VERIFICA DI ACCERTAMENTO DELL’ESISTENZA IN VITA PER GLI ANNI 2025-2026.
L’INPS ha informato sulle modalità di svolgimento e tempistiche relative al processo di verifica dell’esistenza in vita, con riferimento agli anni 2025 e 2026, che interesserà tutti i beneficiari di prestazioni pensionistiche riscosse all’estero. Si precisa che la campagna di verifica avrà luogo in due distinte fasi: – la prima prevede uno svolgimento dal 20 […]
Leggi di piùREFERENDUM ABROGATIVI 8 e 9 GIUGNO 2025 – VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO E OPZIONE PER IL VOTO IN ITALIA
Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 31/03/2025, è stata fissata ai giorni 8 e 9 GIUGNO 2025 la data dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione. Si ricorda che il VOTO è un DIRITTO tutelato dalla Costituzione Italiana e che, in base alla Legge 27 dicembre 2001, […]
Leggi di piùMissione in Albania del Prefetto Alessandro Giuliano, direttore della Direzione centrale anticrimine
Proficua missione in Albania del Prefetto Alessandro Giuliano, direttore della Direzione centrale anticrimine, che ha incontrato il Direttore Generale della Polizia di Stato albanese, Ilir Proda. Nel focus dell’incontro, la collaborazione tra le forze dell’ordine dei due Paesi e l’ulteriore rafforzamento dell’azione di contrasto alla criminalità organizzata. Il Prefetto Giuliano è stato ricevuto anche dall’Ambasciatore […]
Leggi di piùIncontro dell’Ambasciatore Marco Alberti con il Governatore della Banca d’Albania, Gent Sejko
L’Ambasciatore Marco Alberti ha avuto un incontro di lavoro con il Governatore della Banca d’Albania, Gent Sejko. Nel focus dell’incontro, i progressi compiuti dall’Albania in ambito finanziario e nel percorso di integrazione con l’UE.
Leggi di piùIncontro dell’Ambasciatore Marco Alberti con il Ministro dell’Economia, della Cultura e dell’Innovazione, Blendi Gonxhja
L’Ambasciatore Marco Alberti ha avuto un incontro di lavoro con il Ministro dell’Economia, della Cultura e dell’Innovazione, Blendi Gonxhja, e con la sua squadra di vice ministri e collaboratori. Nel focus dell’incontro, i rapporti culturali tra Italia e Albania, l’organizzazione della prossima Settimana dell’Italia ed il partenariato nel settore economico-commerciale, che entrambi i Paesi vogliono […]
Leggi di piùVisita dell’Ambasciatore Marco Alberti a Scutari
Ambasciatore Marco Alberti in visita a Scutari, città albanese con una storica impronta italiana, accompagnato dal Vice Ambasciatore Luigi Mattirolo e dal Vice Console Onorario, Roland Dodani. Incontri istituzionali con la prefetto Majlinda Angoni e con il Sindaco Benet Beci, durante i quali sono state discusse opportunità e progetti, nuove idee e prospettive di collaborazione […]
Leggi di piùVisita dell’Ambasciatore Marco Alberti a Valona
Ambasciatore Marco Alberti in visita a Valona, una delle città albanesi più importanti per la presenza italiana e sede dell’unico Consolato Generale nel Paese. Negli incontri con il Prefetto Plator Nesturi, con il sindaco Ermal Dredha, con il Console onorario ad Argirocastro, Teodor Bilushi, e con l’agente consolare a Berat, Vladimir Cela, l’Ambasciatore e il […]
Leggi di piùComunicato Stampa – Latitanti da 26 anni, arrestati due cittadini albanesi condannati a 15 anni di reclusione
Latitanti da 26 anni, arrestati due cittadini albanesi condannati a 15 anni di reclusione per i delitti di omicidio volontario e lesioni aggravate, commessi a Gricignano d’Aversa nel 1999. Leggi qui il Comunicato Stampa.
Leggi di piùMissione in Albania del Ministro della Salute, Orazio Schillaci
Il 10 e 11 marzo, il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha svolto una missione a Tirana, mirante al rafforzamento della collaborazione nell’ambito della sanità pubblica tra Italia e Albania. Il Ministro è stato ricevuto dall’omologa Ministra della Salute e della Tutela Sociale, Albana Koçiu, con la quale sono stati toccati numerosi argomenti di rilievo. […]
Leggi di piùBando “I ACT” IRENA
L’Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili, IRENA, in collaborazione con il MAECI, promuove la seconda edizione del programma di formazione “I ACT”, per la selezione di giovani formatori, mirato a educare i giovani leader internazionali sui temi della transizione energetica e del cambiamento climatico. Il programma si basa sul modello train the trainers, ovvero formare […]
Leggi di più