Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

UN VIAGGIO VERSO L’EUROPA – Le Orchestre Giovanili Albanese ed Italiana insieme a Tirana per l’apertura del Semestre di Presidenza Italiana del Consiglio dell’Unione Europea. Teatro dell’Opera e del Balletto di Tirana in data 1 luglio 2014, ore 20.00

L’Ambasciata d’Italia a Tirana ha il piacere di informare che il prossimo 1 luglio, alle ore 20, avrà luogo presso il Teatro dell’Opera e del Balletto di Tirana l’inaugurazione ufficiale del Semestre di Presidenza Italiana del Consiglio dell’Unione Europea, con un concerto che vedrà unite l’Orchestra Giovanile della Scuola di Musica di Fiesole e l’Orchestra Giovanile Albanese, dirette dal Maestro Guido Corti.
Il concerto si intitola Un viaggio verso l’Europa e prevede un repertorio di musiche particolarmente rappresentative delle diverse componenti dell’identità europea: saranno eseguite l’Ouverture de L’Italiana in Algeri, la Sinfonia n. 104 in Re maggiore di Haydn, le Danze Rumene di Bartok e le Danze Ungheresi di Brahms.
L’evento, con direzione artistica di Pëllumb Vorpsi ed Arbër Neziri, è organizzato dall’Ambasciata d’Italia in Albania e dall’Istituto Italiano di Cultura, con il prezioso sostegno del Ministero della Cultura albanese e in collaborazione con la Fondazione Idea, la Scuola di Musica di Fiesole ed il Teatro dell’Opera e del Balletto di Tirana. Parte del progetto è anche la Radio Televisione Albanese.
Affidare a questo concerto l’apertura a Tirana del Semestre di Presidenza del Consiglio dell’Unione Europea riveste per l’Italia un particolare significato, perché l’Ambasciata d’Italia in Albania, insieme all’Istituto di Cultura, ha sostenuto sin dal suo nascere questa proficua collaborazione fra i due Paesi per la costituzione di una Orchestra Giovanile Albanese e la creazione a Tirana di una Accademia di Musica sul modello di quella fiesolana.
Il viaggio verso l’Europa che dà il titolo al concerto, inoltre, ha un doppio significato: “è chiaro a tutti che il posto dell’Albania è in Europa, per storia, cultura, valori” aveva detto pochi mesi fa il Presidente Napolitano in visita a Tirana e, a pochi giorni dalla concessione di status di candidato, diventa realtà per il Paese l’avvicinamento all’Europa, da sempre sostenuto e incoraggiato con determinazione dall’Italia.
Il viaggio verso l’Europa del titolo allude inoltre al prossimo impegno delle due orchestre, che porterà i giovani musicisti ad esibirsi dapprima a Sarajevo e poi a Bruxelles, per festeggiare davanti al Parlamento Europeo il loro ingresso nella Federazione delle Orchestre Giovanili Europee.
Le iniziative in programma in occasione del Semestre di Presidenza Italiana proseguiranno il prossimo 3 luglio quando sarà inaugurata la mostra Confini: linguaggi, spazi, cose, persone presso l’Istituto Italiano di Cultura alle ore 18.30 con una mostra fotografica dell’artista Agnese Purgatorio.