Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Programma Italo – Albanese di Conversione del Debito (IADSA). Conferenza di lancio del terzo Bando di selezione dei Progetti.

Il 27 gennaio 2015 si è tenuta al Palazzo dei Congressi a Tirana la conferenza di lancio del terzo bando del Programma Italo Albanese di Conversione del Debito (IADSA, Italian Albanian Debt for Development Swap Agreement) rivolto ai soli Ministeri albanesi in considerazione delle prossime elezioni amministrative e della riforma territoriale in atto in Albania.

La Conferenza è stata introdotta dal Ministro delle Finanze albanese, Shkelqim Cani, dall’Ambasciatore italiano a Tirana, Massimo Gaiani e dal Vice Primo Ministro del Consiglio dei Ministri albanese, Niko Peleshi.
Il Direttore dell’Ufficio di Cooperazione dell’Ambasciata italiana, Andrea Senatori, ha presieduto la Conferenza.


Alla Conferenza è stato presentato il terzo bando dello IADSA alle autorità centrali albanesi intervenute alla Conferenza e ai numerosi partner presenti all’evento e, nella seconda parte, i partecipanti hanno potuto rivolgere domande di chiarimento ai due co-direttori della TSU, Mariarita Capirci ed Ismail Ademi.


Il terzo bando interessa  progetti nel settore sociale in linea con le strategie nazionali e con le priorità per lo sviluppo e l’integrazione formulate dal governo albanese nonché in linea con il Programma Italo Albanese di Cooperazione allo Sviluppo.


La Conferenza è stata anche occasione di incontro tra autorità pubbliche albanesi e potenziali partner, ONG italiane ed albanesi, enti territoriali italiani e organizzazioni internazionali operanti in Albania.


Lo IADSA si colloca nell’attuale Programma Italo-Albanese di Cooperazione allo Sviluppo ed è volto a sostenere iniziative di sviluppo sociale promosse dalle competenti istituzioni pubbliche albanesi. Sono ammissibili i progetti formulati in linea con le priorità strategiche identificate nella Strategia Nazionale per lo Sviluppo e l’Integrazione del Governo albanese, con le strategie settoriali e con quelle trasversali e con il Piano d’Azione Nazionale per l’Attuazione dell’Accordo di Stabilizzazione e di Associazione dell’Albania e che interessano i seguenti settori e ambiti prioritari: istruzione inclusiva e di qualità, formazione professionale ed apprendimento permanente (lifelong learning), sanità pubblica, inclusione sociale, generazione di occupazione, sviluppo territoriale sostenibile e coesione sociale. I progetti sono selezionati mediante appositi bandi (Call for Proposals), periodicamente pubblicati sul sito dello IADSA (http://www.iadsa.info).


A seguito dei primi due bandi, lo IADSA ha finanziato 25 progetti tra il 2013 ed il 2014 per un totale di 9 milioni di Euro.