Missione archeologica italo-albanese nella Valle del Drino giunta alla conclusione
Missione archeologica italo-albanese nella Valle del Drino giunta alla conclusione È ormai giunta alla conclusione la XVI campagna di ricerche archeologiche italo-albanesi nella valle del Drino, ricerche condotte dall’Università di Macerata, con la direzione di R. Perna e dall’Istituto Archeologico Albanese (IAT), con la direzione di S. Veseli e L. Perzhita. Alle ricerche hanno partecipato […]
Leggi di piùConferenza “Il ruolo delle istituzioni giudiziarie indipendenti nel rafforzamento della professionalità e della performance della magistratura”
L’intervento dell’Ambasciatore alla Conferenza sul ruolo di un sistema giudiziario indipendente L’Ambasciatore d’Italia, Fabrizio Bucci, ha presenziato oggi alla Conferenza promossa dalla HJC in cooperazione con il progetto italiano CSM-AICS dal tema “Il ruolo delle istituzioni giudiziarie indipendenti nel rafforzamento della professionalità e della performance della magistratura“. Segue l’intervento integrale dell’Ambasciatore Fabrizio Bucci.
Leggi di piùIl Sistema SPID diventerà il principale strumento di identificazione online per il cittadino
AVVISO PER I CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO Il Sistema SPID, – SISTEMA PUBBLICO DI IDENTITA’ DIGITALE – diventerà il principale strumento di identificazione online per il cittadino. Cliccare qui per maggiori informazioni
Leggi di piùBando Balcani per finanziamento progetti pace, sicurezza e iniziative umanitarie – Webinar informativo
Venerdì 17 settembre p.v., dalle ore 10.00 alle ore 12.00, si terrà un webinar informativo sui contributi erogabili a soggetti privati per finalità di mantenimento della pace, sicurezza internazionale e iniziative umanitarie. Per partecipare è necessario registrarsi entro il 16 settembre p.v. inviando una e-mail all’indirizzo unitabalcani@esteri.it, indicando all’oggetto “Webinar Bando Balcani” e nel corpo […]
Leggi di piùSettima campagna archeologica a Butrinto
Dal 05/09/2021 al 02/10/2021 si svolgerà a Butrinto la settima campagna archeologica organizzata dall’Università di Bologna. Aggiornamenti disponibili al seguente link https://site.unibo.it/butrint/en
Leggi di piùNormativa spostamenti e soggiorno in Albania
Dal 01.05.2022 l’Albania non richiede più alcun tipo di certificazione relativa alla vaccinazione anti-Covid, all’avvenuta guarigione o alla sottoposizione a tampone ai fini dell’ingresso in territorio albanese.
Leggi di piùFocus Covid 19 Albania
Normativa spostamenti e soggiorno in Albania Salute – Dove a Tirana
Leggi di piùNuove regole per gli spostamenti tra Italia e Albania dal 31 agosto al 25 ottobre 2021
Con Ordinanza del Ministro della Salute sono state stabilite le nuove regole per gli spostamenti tra Italia e Albania in vigore dal 31 agosto al 25 ottobre 2021. Clicca qui per saperne di più
Leggi di piùErmal Meta in concerto a Tirana il 17 settembre 2021
ERMAL META IN CONCERTO All’AIR ALBANIA STADIUM Il 17 SETTEMBRE 2021 A TIRANA – TRIBÙ URBANA LIVE – Sarà il cielo di Tirana a salutare la Tribù Urbana che affollerà il nuovissimo Air Albania Stadium per celebrare una grande festa fatta – finalmente – di musica dal vivo per festeggiare la rinascita e per celebrare i 30 […]
Leggi di piùBorse di studio MAECI per A.A. 2021-2022 – Graduatoria
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) offre borse di studio in favore di studenti stranieri e italiani residenti all’estero (IRE) per l’Anno Accademico 2021-2022, con l’obiettivo di favorire la cooperazione in campo culturale, scientifico e tecnologico, la proiezione del sistema economico dell’Italia nel mondo e la diffusione della conoscenza della lingua […]
Leggi di più