Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
17 Agosto 2021
Avviso di pubblicità per contributi a soggetti privati per finalità di mantenimento della pace, sicurezza internazionale, iniziative umanitarie

Avviso di pubblicità per contributi a soggetti privati per finalità di mantenimento della pace, sicurezza internazionale, iniziative umanitarie La Direzione Generale per la Mondializzazione (DGMO) e la Direzione Generale per l’Unione Europea (DGUE) della Farnesina bandiscono un avviso di pubblicità per l’erogazione di contributi a soggetti privati, italiani e stranieri, per le finalità connesse al […]

Leggi di più
12 Agosto 2021
Giornata Internazionale della Gioventù

Giornata Internazionale della Gioventù In occasione della Giornata Internazionale della Gioventù, una straordinaria iniziativa lanciata dalle Nazioni Unite per sottolineare il ruolo fondamentale che i giovani devono svolgere nel comune impegno di costruire un mondo migliore per tutti, l’Ambasciatore della Presenza OSCE in Albania, Vincenzo Del Monaco, l’Ambasciatrice della Grecia in Albania, Sophia Philippidou e l’Ambasciatore […]

Leggi di più
11 Agosto 2021
Euromode a Lezhë

Moda ed emozioni sono state le protagoniste di un evento organizzato a Lezha da Euromode School Italia – Istituto Europeo per la moda e il design sartoriale di grande professionalità. Sono state premiate le dieci nuove creatrici, che hanno presentato le loro collezioni: abiti da sera, modelli per uomo e bambini, dimostrando una vitalità creativa […]

Leggi di più
9 Agosto 2021
Messaggio del Ministro Di Maio in occasione del 65 anniversario della Tragedia di Marcinelle

Messaggio del Ministro Di Maio in commemorazione della Giornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo Come ogni anno, l’8 agosto viene ricordata la “Giornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo”, istituita con Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri il 1 dicembre 2001 per valorizzare e riconoscere il lavoro e il sacrificio dei […]

Leggi di più
30 Luglio 2021
Viaggi in Italia di cittadini italiani e stranieri – Normativa in vigore

NOVITA’ AVVISO IMPORTANTE: PROROGATE FINO AL 31 MAGGIO 2022 LE REGOLE ATTUALMENTE IN VIGORE. ABOLITO OBBLIGO PRESENTAZIONE MODULO PLF. Con Ordinanza del Ministero della Salute del 28.04.2022 è stata prorogata la vigente disciplina relativa agli spostamenti da e per l’estero, con effetti a partire dal 1 maggio e fino al 31 maggio p.v. Si conferma […]

Leggi di più
29 Luglio 2021
Sottoscrizione Accordo Cesena-Cërrik

Ieri, 28 luglio, è stato siglato un accordo operativo fra gli istituti agro-industriali di Cërrik e di Cesena da parte delle presidi Erina Disho e Luciana Cino, presso l’Istituto agrario Mihal Shahini, recentemente ristrutturato. L’accordo prevede uno scambio di esperienze e contenuti sulla base dei diversi curricula e la complementarietà di progetti agro-tecnici innovativi che […]

Leggi di più
28 Luglio 2021
Voci Farnesina: Balcani, tensioni antiche e nuove cooperazioni sulla via dell’Europa

I Balcani Occidentali procedono nella loro marcia verso Bruxelles, alla luce della prospettiva europea che gli è stata riconosciuta dai Paesi dell’Unione Europea e che l’Italia sostiene con grande determinazione. La regione continua ad essere interessata da tensioni latenti, come per esempio tra Serbia e Kosovo, o anche all’interno della Bosnia Erzegovina. Ma accanto a […]

Leggi di più
22 Luglio 2021
Lezioni Sciasciane nel Mondo

Domani, venerdì 23 luglio, dalle ore 12.00 alle ore 13.00 circa (ora italiana), si terra’ l’evento di presentazione delle “Lezioni Sciasciane nel Mondo“, organizzate dal Comitato Nazionale per il Centenario di Sciascia con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. L’iniziativa – che sara’ introdotta dal Direttore Generale per la Promozione […]

Leggi di più
22 Luglio 2021
Mostra “I Veggenti”

L’Ambasciata d’Italia a Tirana, ha presentato ieri, 21 luglio 2021, a Tirana, in collaborazione con Harabel Contemporary Art Platform, Patrick Tuttofuoco e Andrea Anastasio, la mostra “I VEGGENTI”, curata da Davide Quadrio e Ajola Xoxa e realizzata da Arthub con il coordinamento di Francesca Bonomo dell’associazione Capo d’Arte. La mostra sarà aperta al pubblico dal […]

Leggi di più
13 Luglio 2021
Attività dell’Associazione Uni-Italia

L’Associazione Uni-Italia – fondata nel 2010 da MAECI, MIUR, Ministero dell’Interno e Fondazione Italia-Cina – promuove lo “Studio in Italia” nelle Università e istituzioni AFAM (Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica) incentivando la cooperazione inter-accademica. Tra i risultati di maggior rilievo si segnalano il significativo incremento negli anni degli studenti stranieri iscritti al nostro sistema […]

Leggi di più