Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Sottoscrizione Accordo Cesena-Cërrik

comunicato stampa

Ieri, 28 luglio, è stato siglato un accordo operativo fra gli istituti agro-industriali di Cërrik e di Cesena da parte delle presidi Erina Disho e Luciana Cino, presso l’Istituto agrario Mihal Shahini, recentemente ristrutturato.

L’accordo prevede uno scambio di esperienze e contenuti sulla base dei diversi curricula e la complementarietà di progetti agro-tecnici innovativi che i due istituti realizzano. L’intesa prevede la possibilità di scambiare esperienze relative alle biotecnologie agrarie a Cesena, specializzata in biotecnologie, agricoltura di precisione e impiego di droni per ottimizzare la produzione agricola. Cërrik offrirà laboratori di zootecnia con pratiche innovative di inseminazione e interventi di microchirurgia degli animali di allevamento.

In questa logica di collaborazione, gli insegnamenti e le pratiche di zootecnia e di enologia trarranno reciproco vantaggio con esperienze di laboratorio monitorate nelle aziende didattiche dei due istituti.

Le dirigenti intendono realizzare periodiche visite di studio sia per docenti che per studenti per lo scambio di saperi e l’aggiornamento professionale.

Cesena metterà inoltre a disposizione l’accesso alle certificazioni fitosanitarie e per la “guida sicura” dei mezzi meccanici indispensabili per la conduzione delle aziende agrarie. Un diploma corredato da questi crediti contribuisce a creare figure professionali molto ricercate nel mercato del lavoro.

Una scelta particolare delle due presidi è dedicata alle ragazze e al mondo dell’impresa al femminile con un progetto di giardinaggio e di progettazione del verde sia per creare un punto vendita sia per allestimenti floreali per eventi.

L’Ufficio Scuole dell’Ambasciata, che ha promosso il gemellaggio, garantirà l’assistenza tecnica necessaria e il sostegno all’apprendimento della lingua italiana, come sottoscritto nel nuovo Memorandum Illiria, firmato lo scorso maggio anche alla presenza della Ministra dell’Economia e Finanze, Anila Denaj.

La dimensione professionale di questa collaborazione é ispirata al Green Deal europeo e gli obiettivi di sostenibilità dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

cerrik cesena