Mostra fotografica Tirana a Nudo
L’Ufficio scolastico dell’Ambasciata d’Italia a Tirana, nell’ambito delle attività scolastiche, inserite nel quadro del Memorandum Illiria, ha organizzato in collaborazione con il Liceo Artistico Nazionale ”J.Misja” di Tirana un modulo di 30 ore di fotografia di reportage in lingua italiana per gli alunni che studiano l’italiano. Il corso è operativo dal 19 marzo scorso ed […]
Leggi di piùOfferta di 2 borse di studio del Collegio Europeo di Parma
Il Ministero degli Affari Esteri offre 2 borse di studio di 6 mesi ciascuna (per il periodo 1° gennaio – 30 giugno 2014) a cittadini albanesi, di età 35 anni al massimo, per frequentare i corsi del Diploma di Alti Studi Europei (DASE) presso il Collegio Europeo di Parma (www.europeancollege.it ) per l’anno accademico 2013-2014. […]
Leggi di piùProgettazione Esecutiva e Lavori per la Riabilitazione del Porto di Valona
Il Governo Italiano finanzia a Credito d’aiuto il programma “Progettazione Esecutiva e Lavori per la Riabilitazione del Porto di Valona”. L’Appalto è di tipo misto: progettazione esecutiva e lavori, con gara aperta riservata ad imprese italiane e valutazione secondo procedura dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Per ulteriori informazioni consultare il seguente Avviso di Gara.
Leggi di piùConcorso per titoli ed esami per direttore tecnico ingegnere e direttore tecnico fisico nella Polizia di Stato
Si informano i connazionali che sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4 Serie Speciale “Concorsi ed esami” del 30 aprile 2013 – sono stati pubblicati due bandi di concorso per titoli ed esami, indetti con D.M. del 22 aprile 2013, il primo per il conferimento di 14 posti di direttore tecnico ingegnere e il […]
Leggi di piùL’Unità Tecnica Locale di Tirana
L’Unità Tecnica Locale di Tirana si trova nel centro della città, vicinissima alla piazza principale “Scanderbeg”, in uno dei primi edifici moderni costruiti dopo la caduta del vecchio regime – Torre Drin – che ospita anche varie ambasciate e organismi internazionali. Andrea Senatori, Direttore dell’Unità Tecnica Locale (UTL) di Tirana dal marzo 2012, ha una […]
Leggi di piùISCRIZIONE DI STUDENTI ALBANESI ALLE UNIVERSITA’ ITALIANE. NORME PER I CORSI UNIVERSITARI ‘A NUMERO CHIUSO’
Come è noto, alcuni corsi universitari in Italia (per esempio, quello per la laurea in Medicina) sono “a numero chiuso”, cioè non basta fare domanda d’iscrizione, ma bisogna anche superare un test di ammissione e solo un determinato numero di studenti può accedere ai corsi. Per poter procedere alla pre – iscrizione ai test di […]
Leggi di piùSEMINARIO ESTIVO INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA E ARCHEOLOGIA MEDIEVALE (20 LUGLIO – 17 AGOSTO 2013)
L’Istituto per la Ricostruzione dei Castelli medievali di Chucco -Zucco e Cucagna organizzera’ a Faedis (Provincia di Udine) dal 20 luglio al 17 agosto 2013 il XXXI “Seminario Estivo Internazionale di Architettura ed Archeologia Medievale” cui potranno partecipare 30 giovani professionisti e studenti di Architettura, Archeologia, Ingegneria, Storia dell’Arte dell’area centro europea e mediterranea provenienti […]
Leggi di piùFesta della Repubblica – Avviso di sponsorizzazione
L’Ambasciata d’Italia a Tirana, nel corso della festa della Repubblica che si terrà nella Residenza dell’Ambasciatore d’Italia il 3 Giugno p.v., intende valorizzare un settore di eccellenza del Sistema Italia che abbia relazioni specifiche con l’Albania. Leggi il testo dell’avviso di sponsorizzazione
Leggi di piùBORSE DI STUDIO A.A. 2013-2014 DEL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI ITALIANO PER CITTADINI ALBANESI
BORSE DI STUDIO DEL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI ITALIANO PER CITTADINI ALBANESIIl Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Italiana offre a studenti e laureati albanesi borse di studio per 90 mensilità in totale di € 620 al mese per l’anno accademico 2013-2014. Le borse sono offerte a cittadini albanesi che abbiano già una buona conoscenza […]
Leggi di piùConcerto per il Bicentenario della Nascita di Giuseppe Verdi
L’Ufficio Scolastico dell’Ambasciata d’Italia a Tirana, nell’ambito delle attività scolastiche inserite nel quadro del Memorandum Illiria, ha organizzato in collaborazione con il Liceo Artistico Nazionale ”J.Misja” di Tirana il concerto VERDI Nostro Contemporaneo per celebrare il Bicentenario della Nascita di Giuseppe Verdi.Verdi, da uomo moderno, guardava lontano, ma forse nemmeno lui avrebbe scommesso sulla celebrazione […]
Leggi di più