Una e Indivisibile – Riflessioni sui 150 anni della nostra Italia di Giorgio Napolitano.
In occasione della visita a Tirana del Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano il prossimo 5 marzo, il giovedì letterario dell’Istituto Italiano di Cultura di Tirana, in programma il 6 marzo 2014 alle ore 18, sarà dedicato alla presentazione del libro Una e Indivisibile – Riflessioni sui 150 anni della nostra Italia, tradotto in albanese dall’Albanian Institute for International Studies, con il titolo Një dhe e Pandashme – Refleksione mbi 150 vitet e Italisë sonë.
Alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia S.E. Massimo Gaiani, le riflessioni del Presidente Napolitano sul processo di unificazione d’Italia saranno presentate dal Professor Albert Rakipi, Direttore dell’Albanian Institute for International Studies e dal Professor Pellumb Xhufi, già Ambasciatore d’Albania in Italia.
Come scrive il Presidente Giorgio Napolitano nella prefazione alla nuova edizione 2012 del libro, pubblicato per la prima volta nel 2011 in occasione del Centocinquantenario dell’Unità d’Italia, è importante “dare una proiezione oltre la scadenza di quell’anniversario al messaggio scaturito dalle celebrazioni e di garantire la continuità di un impegno non esauribile in un breve arco di tempo”. È fondamentale “continuare ad interrogarci sulla storia dell’Italia unita, a studiarla e discuterla, perché ancora più diffusa divenga la consapevolezza del patrimonio di esperienze e di valori che essa racchiude, dei motivi di orgoglio e di fiducia che possiamo trarne per rafforzare la nostra comunità nazionale mettendola meglio in grado di affrontare le ardue sfide del presente e del prossimo futuro”.
La pubblicazione del libro è, dunque, di grande attualità e permetterà al pubblico albanese di ripercorrere le tappe salienti del processo di unificazione italiana.