Il 17 Giugno 2014, presso il Ministero della Sanità, si è svolta la conferenza finale del progetto: “Tutela dei diritti dei malati psichici portatori di forme croniche di malattia mentale. Attivazione di una rete di interventi e servizi a domicilio”, un’ iniziativa realizzata dalla Comunità di Sant’Egidio – ACAP in collaborazione con il Ministero della sanità albanese e l’OMS e cofinanziata dalla Cooperazione Italiana con un contributo di circa 517.000 Euro.
Sono intervenuti il Ministro della Sanità Ilir Beqaj, il Ministro del Benessere Sociale e della Gioventù, Erion Veliaj, l’Ambasciatore d’Italia a Tirana, Massimo Gaiani, e l’Arcivescovo Vincenzo Paglia, Presidente del Pontificio Consiglio per la Famiglia
Il progetto, avviato nel 2009 e terminato nel febbraio 2013, ha contribuito al generale processo di riforma per la de- istituzionalizzazione e la cura delle malattie mentali, attualmente in corso in Albania, migliorando il trattamento per i malati a lungo termine mediante la re-inclusione nel tessuto sociale, familiare e relazionale dei pazienti.. A tal fine, sono state costruite due case di accoglienza che attualmente ospitano 16 persone precedentemente ricoverate nel reparto psichiatrico, ormai inattivo, del Centro Ospedaliero Universitario “Madre Teresa” di Tirana. Le strutture create sono state ritenute all’avanguardia a livello internazionale e riconosciute come modello di best practice dall’OMS.
Il progetto ha inoltre realizzato, in favore del personale infermieristico e di quello dedicato alla gestione delle nuove strutture, alcuni corsi di specializzazione accreditati dal Centro Nazionale di Educazione Permanente e svolti in collaborazione con l’OMS e con il Ministero della Sanità.
L’inaugurazione delle Case – Famiglia Sant’Egidio avrà luogo venerdì, 20 giugno alle ore 12.30 alla presenza del Primo Ministro Edi Rama e dell’Ambasciatore d’Italia Massimo Gaiani.