Si è svolto l’11 febbraio 2015 a Tirana presso la Residenza d’Italia l’evento di lancio del progetto di assistenza alla Direzione Generale delle Tasse della Repubblica d’Albania.
Il progetto si colloca nell’ambito del programma dell’OCSE Tax Inspectors Without Borders – TIWB, approvato formalmente durante il G-20 di San Pietroburgo di settembre 2013, che ha lo scopo di consentire il trasferimento delle conoscenze e competenze in materia di audit alle Amministrazioni fiscali dei Paesi terzi, attraverso interventi di assistenza tecnica nell’ambito dell’imposizione diretta e indiretta. La finalità è quella di rafforzare la cooperazione operativa tra Stati attraverso la condivisione di know-how e di best practices tra Amministrazioni fiscali, con uno specifico riferimento ai fenomeni di fiscalità internazionale.
In tale contesto, l’Amministrazione Fiscale Albanese (Albanian Tax Directorate – ATD) ha chiesto all’OCSE di poter aderire richiedendo l’assistenza tecnica dell’Italia al fine di rafforzare le proprie competenze tecniche nell’area dei prezzi di trasferimento applicati tra società appartenenti al medesimo gruppo multinazionale nella cessione di beni e nella prestazione di servizi. Il progetto prevede il distacco di un funzionario dell’Agenzia delle Entrate italiane presso l’Amministrazione fiscale albanese per un periodo di 6 mesi, prorogabile di un anno.
All’evento di lancio, presso la Residenza d’Italia, hanno preso parte oltre all’Ambasciatore d’Italia, Massimo Gaiani, il Ministro per le Finanze della Repubblica d’Albania Shkelqim Cani ed la Direttrice Generale delle Tasse Brisida Shehaj. Sono altresì intervenuti il Direttore Centrale dell’Accertamento dell’Agenzia delle Entrate Aldo Polito, Diego Gonzales, Transfer Pricing Advisor, Tax and Development Programme presso l’OSCE ed il Vice Direttore Generale delle Tasse Flobens Dilaveri.