ICE, ANCE ed Ambasciata d’Italia organizzano una missione imprenditoriale a Tirana con la presenza di 124 aziende
Sono 124 le aziende italiane, provenienti da ben 15 Regioni italiane, che partecipano il 13-14 maggio a Tirana alla missione imprenditoriale “ITALIA ED ALBANIA – BUILDING TOGETHER”, organizzata dall’Agenzia ICE in collaborazione con l’ANCE – Associazione Nazionale Costruttori Edili, con il supporto dell’Ambasciata d’Italia a Tirana.
Il panel istituzionale con i rappresentanti del Governo albanese consentirà ai partecipanti alla riunione di avere un quadro dei programmi e delle opportunità nel settore delle costruzioni e delle infrastrutture in Albania. Successivamente avranno luogo incontri b2b tra aziende italiane ed albanesi, seguiti da riunioni operative tra ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) e SHNSH (Associazione Costruttori Albanesi) e tra OICE (Organizzazione Ingegneria e Consulenza Economica) e SHOSHIK (Associazione Albanese Ingegneri Consulenti) per approfondimenti tecnici sul settore delle infrastrutture autostradali, aeroportuali e portuali, su edilizia, real estate, restauro, settori alberghiero, ospedaliero, dell’energia e dell’ambiente.
L’iniziativa riveste particolare importanza perché il settore dell’infrastruttura pubblica è considerato strategico dal Governo albanese, che si è posto tra i suoi obiettivi: la creazione di un’infrastruttura stradale integrata nel piano nazionale, regionale e paneuropeo; il miglioramento dell’infrastruttura ferroviaria e la sua integrazione nella rete regionale ed europea; il miglioramento della qualità dei servizi nei porti marittimi attraverso l’incremento degli investimenti infrastrutturali. Settori che aprono opportunità per rafforzare la cooperazione tra Italia e Albania.
La sessione istituzionale verrà aperta dall’Ambasciatore d’Italia, S.E. Massimo Gaiani. Seguiranno gli interventi del Capo Delegazione dell’Ance dott. Gerardo Biancofiore, del Min. Plen. Massimo Rustico, Capo Sviluppo Business Internazionale dell’ANCE e del Direttore dell’Agenzia ICE dott.ssa Gabriella Lombardi.
Parteciperanno rappresentanti di Governo ed Istituzioni pubbliche: dal Ministro dello Sviluppo Economico, Turismo, Commercio ed Imprenditoria, S.E. Arben Ahmetaj, al Ministro dell’Energia e dell’Industria, S.E. Damian Gjiknuri, dal Vice-Ministro del Trasporto ed Infrastruttura, S.E. Ylli Mamjani, al Capo Gruppo Parlamentare di Sostegno agli Investimenti Italiani, On. Artan Gaci.
La sessione di approfondimento sarà a cura del Direttore Esecutivo dell’Agenzia per lo Sviluppo degli Investimenti Albanesi (AIDA), dott.ssa Manjola Gjoni, e del Presidente dell’Associazione Costruttori Albanesi, Ing. Luigj Aleksi.
Il focus sul sistema bancario albanese verrà trattato dal Direttore Esecutivo di Banca Intesa SanPaolo Albania, dott. Silvio Pedrazzi, e dal Direttore Generale di Veneto Banka, dott. Daniele Scavaortz.
Ulteriori spazi verranno dedicati al sistema fiscale locale e al settore energetico che sarà presentato dall’Ing. Giordano Gorini, Vice Presidente Vicario della Camera di Commercio Italiana in Albania, nonché Presidente di AREA – Associazione Energie Rinnovabili.
La sessione si chiuderà con la presentazione delle attività e degli strumenti della Cooperazione Italiana, a cura del Direttore dell’Ufficio della Cooperazione Italiana, dott. Andrea Senatori, e del quadro dell’assistenza finanziaria dell’Unione Europea, a cura del Responsabile Giustizia, Sicurezza ed Affari Interni della Delegazione Europea in Albania, dott. Marcello Repici.
Agli incontri B2B con le aziende italiane parteciperanno operatori albanesi dei vari settori oggetto dell’iniziativa, nonché organismi specializzati ed associazioni imprenditoriali di categoria, appositamente selezionati dall’Ufficio ICE di Tirana, che ha curato l’organizzazione degli inviti in collaborazione con il Ministero dell’Energia, il Ministero dei Trasporti e dell’Infrastruttura, l’Agenzia Albanese per lo Sviluppo degli Investimenti (AIDA), l’Agenzia Nazionale delle Risorse Naturali (AKBN), l’Associazione Biznes Albania, le Camere di Commercio, le Associazioni di Categoria, le Confindustrie e vari organismi imprenditoriali locali.
L’organizzazione di “tavoli tecnici” e “corner operativi” è mirata a promuovere la collaborazione tra le imprese di entrambi i Paesi, anche nell’ottica di un partenariato pubblico-privato.
A tutti i partecipanti sarà distribuita una cartella con materiale informativo e catalogo delle aziende italiane.
L’iniziativa è stata pubblicizzata via web, su una serie di portali, quali portale dei costruttori (http://acp.al/), il portale dell’energia (http://energjia.al), l’associazione dell’energia (http://aea-al.org/), l’associazione albanese dei comuni (https://www.facebook.com/shoqataekomunaveteshqiperise?fref=nf)
Per maggiori informazioni: www.buildingtogethertirana.it
ICE Agenzia – Tirana
Rruga Ismail Qemali – Pallati Gener 2
10000 Tirana
E-mail: tirana@ice.it
Tel: (+355) 4 2251051 / 2251036