Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

ECAPITAL CULTURE – ADRIATIC START UP SCHOOL

Dalla Mole Vanvitelliana i nuovi imprenditori del turismo culturale dei paesi Adriatici

È stato presentato oggi presso la sala stampa dell’Ambasciata d’Italia a Tirana la prima edizione di Ecapital Culture – Adriatic Start Up School, una vera e propria Business School insediata presso la Mole Vanvitelliana di Ancona, che coinvolge giovani provenienti da tutti i paesi della Macroregione Adriatica.


Erano presenti all’incontro l’Ambasciatore d’Italia Massimo Gaiani, il Direttore Esecutico di Banca Intesa SanPaolo Silvio Pedrazzi e il Presidente del Comitato Organizzatoric i Ecapital Culture Mario Pesaresi.
40 studenti – 15 marchigiani e 25 provenienti da Albania, Bosnia ed Erzegovina, Croazia, Grecia, Italia ,Montenegro, Serbia e Slovenia – con un’idea d’impresa nel settore del turismo culturale volta alla valorizzazione del patrimonio culturale dell’Area, daranno vita al primo campus con l’obiettivo di creare nuove imprese raccogliendo le opportunità offerte dal immenso patrimonio culturale presente in Adriatico


L’obiettivo è quello di sviluppare le opportunità del ricco ecosistema turistico e relazionale, sviluppando
attraverso nuove imprese una appropriata offerta. I partecipanti vivranno questa esperienza immersi nell’ambiente culturale di Ancona e delle Marche in un contesto di formazione internazionale.


Il gruppo Intesa Sanpaolo ha messo a disposizione 40 borse di studio per i partecipanti. I 40 studenti partiranno dall’idea imprenditoriale per passare alla progettazione, alla realizzazione della propria start up. L’attività di formazione sarà di altissimo livello con case history internazionali direttamente illustrate dai principali artefici dei casi di successo in Europa. Tra gli argomenti che saranno affrontati: i siti archeologici, l’architettura, l’enogastronomia, la gestione degli eventi, le perfomance dal vivo teatrali, il cinema, i musei, la musica, l’editoria, i parchi a tema e le arti visive.


Il bando per partecipare scade il 20 luglio 2015 ed i corsi, dalla durata di 3 mesi, inizieranno il 21 settembre 2015 per terminare l’11 dicembre. La lingua di istruzione è l’inglese. Per maggiori informazioni consultare il sito http://startupschool.ecapital.it/


Conferenza stampa


 


Start Up