Oggi, 18 Novembre 2015, nel corso di una cerimonia tenutasi questa mattina a Tirana, l’Ambasciatore Alberto Cutillo ha ufficialmente presentato le proprie credenziali al Presidente della Repubblica albanese Bujar Nishani, divenendo così formalmente il nuovo Ambasciatore d’Italia in Albania.
Nato a Napoli nel 1962, l’Ambasciatore Cutillo ha conseguito la laurea in Economia e Commercio nel 1984. Egli entra in carriera diplomatica nel 1986 e avvia il proprio percorso professionale alla Farnesina presso la Direzione Generale del Personale. Nel 1989 si trasferisce in Francia per esercitare il ruolo di Console presso il Consolato di Bordeaux. Nel 1991 è assegnato, in qualità di Primo Segretario commerciale, all’ Ambasciata di Riad dove rimane fino al 1995, anno in cui riassume alla Farnesina presso la Segreteria Generale. Dal 1997 presta servizio alla Direzione Generale delle Relazioni Culturali, e nel maggio del 1999 è Consigliere Diplomatico dell’ On. Ministro per i Beni e le Attività Culturali.
Nel 2000 assume le funzioni di Consigliere presso le Organizzazioni Internazionali in Ginevra, dove si occupa di questioni umanitarie e migratorie. Nel 2005 presta servizio presso l’Ufficio di New York dell’ OIM (Organizzazione Internazionale per le Migrazioni). Nel 2007 rientra a Roma alla Presidenza del Consiglio dei Ministri in qualità di Consigliere Diplomatico del Ministro per le Politiche giovanili e le Attività sportive. Nel 2008 torna alla Farnesina, presso la Direzione Generale per l’Integrazione Europea, nel ruolo di responsabile della negoziazione di importanti testi legislative e coordinatore del team negoziale italiano per il Quadro Finanziario Pluriennale dell’UE. Fine conoscitore delle tematiche europee, nel 2013 viene incaricato di coordinare la redazione del Programma della Presidenza italiana del Consiglio dell’ Unione Europea e successivamente è nominato Vice Direttore Generale per l’Unione Europea e Direttore Centrale per l’Integrazione Europea.
E’ autore di diverse pubblicazioni su temi di attualità politica internazionale, ed in particolare in materia di operazioni di mantenimento della pace e gestione dei conflitti. Tra il 2010 e il 2013 ha tenuto un corso di Teoria e Pratica del Peacekeeping presso l’Università LUISS di Roma, mentre nel 2012-2013 è stato senior advisor presso l’International Peace Institute di New York.
L’Ambasciatore Cutillo è sposato con Natalia Quintavalle, attualmente Console Generale d’Italia a New York, ed ha una figlia.