Il 13 aprile 2016 l’Ambasciatore d’Italia Alberto Cutillo ed il Console Generale Stefano Bergesio hanno inaugurato la nuova Sede del Consolato Generale d’Italia a Valona alla presenza di numerose autorità italiane e albanesi, nazionali e locali. La cerimonia di inaugurazione è iniziata con il taglio del nastro da parte dell’Ambasciatore Alberto Cutillo, del Console Generale Stefano Bergesio, del Ministro per gli Affari locali Bledi Cuci e del Sindaco di Valona Dritan Leli. La serata è proseguita con una presentazione dei modelli del brand italiano Rossorame di Bruno Simeone e Daniele Del Genio. Nei locali del Consolato Generale è stata inoltre allestita una mostra di quadri di un giovane e promettente artista valonese, Arkond Canaj.
Dopo oltre quindici anni dalla sua apertura, il Consolato Generale a Valona si è infatti trasferito in un edificio di recente costruzione situato sul lungomare di Valona, in Rr. Murat Tërbaçi L. 10 Korriku, in una zona più vicina al nuovo centro economico e culturale della città. Grazie alla disponibilità di maggiori spazi e alla possibilità di ospitarvi i rappresentanti del Sistema Italia, il Consolato Generale d’Italia ambisce a divenire un punto di riferimento sempre più importante, non solo per i servizi consolari, ma anche per il rafforzamento della collaborazione bilaterale nel settore culturale ed economico nel sud dell’Albania.
In linea con questa aspirazione, la mattina del 14 aprile, il Consolato Generale ha ospitato l’evento “V(a)LORE ITALIA”, che si è aperto con una presentazione della squadra del “Sistema Italia” operante in Albania, che ha avuto come scopo passare in rassegna le rispettive attività e le possibilità di collaborazione riguardanti la Regione di Valona e l’Albania meridionale. Alla sessione inaugurale sono intervenuti l’Ambasciatore d’Italia Alberto Cutillo, la Direttrice dell’Italian Trade Agency (ITA) Gabriella Lombardi, la Direttrice dell’Istituto italiano di Cultura (IIC) Adriana Frisenna, il Direttore dell’Agenzia Italiana per la cooperazione allo sviluppo (AICS) Andrea Senatori, il responsabile della cooperazione internazionale del Dipartimento Sviluppo Economico ed Innovazione della Regione Puglia Claudio Polignano e il Vice Presidente della Camera di Commercio Italiana in Albania (CCIA) Giordano Gorini.
La giornata è proseguita con quattro tavoli tematici dedicati rispettivamente (1) alla presenza italiana a Valona, con un focus specifico sulla storia delle relazioni italo-albanesi, (2) all’insegnamento della lingua italiana, anche come strumento di formazione professionale e occupazionale, (3) alle opportunità di business e cooperazione nel settore del turismo e (4) al sostegno offerto all’imprenditoria italiana nel Sud dell’Albania.
Seminario: “Italia – Albania: opportunità di business e cooperazione nel settore del turismo”