Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

II edizione del progetto Ecapital Culture – Adriatic Start-up School. Bandi di partecipazione aperti dal 15 luglio al 15 settembre 2016.

Ecapital Culture – Adriatic Start-up School si rivolge ai giovani dei paesi della Macro Regione Adriatico-Ionica (Albania, Bosnia-Erzegovina, Croazia, Grecia, Italia, Montenegro, Serbia, Slovenia), motivati a dare vita a un business mirato a valorizzare il patrimonio culturale del territorio.

Lo scopo principale del progetto è lo sviluppo economico del turismo culturale in quest’area, attraverso la creatività ed il talento di giovani futuri imprenditori. Il patrimonio culturale della Macro Regione offre l’opportunità di sviluppare Start-up innovative in grado di attrarre il turismo culturale di particolare interesse e valore economico.

La prima edizione, svoltasi nel 2015, ha ottenuto successo e rilevanza internazionale ed ha coinvolto 25 giovani partecipanti provenienti dai paesi della Macro Regione, i quali hanno sviluppato la loro idea di business attraverso l’implementazione dei propri piani d’impresa.

Questa seconda edizione del progetto è promossa e finanziata da Fondazione Marche, Camera di Commercio di Ancona, Università Politecnica delle Marche, Comune di Ancona e Istao ed è una grande opportunità per i giovani futuri imprenditori appartenenti ai diversi paesi della Macro Regione Adriatico-Ionica, i quali avranno la possibilità di frequentare la Scuola e di essere ospitati ad Ancona per 2 mesi; l’iscrizione alla Scuola (per tutti gli allievi) e la permanenza ad Ancona (per gli allievi non marchigiani) saranno totalmente gratuiti, grazie alle Borse di Studio messe a disposizione dai Promotori e da Banca Intesa Sanpaolo.

I Bandi saranno aperti dal 15 luglio al 15 settembre 2016 mentre il percorso formativo si svolgerà presso la Mole Vanvitelliana di Ancona dal 17 Ottobre al 16 Dicembre 2016.

Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito web del progetto startupschool.ecapital.it.