Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Grande successo per la prima grande mostra d’arte a Tirana, che chiude con quasi 55.000 visitatori.

La bellissima mostra “Capolavori dell’arte italiana” in soli 77 giorni di apertura è stata visitata da 54.169 visitatori, con una media di oltre 700 persone al giorno.

“È stata una grande soddisfazione – ha dichiarato Iole Siena, Presidente del Gruppo Arthemisia – ma il risultato più importante è stato vedere tantissimi bambini entusiasmarsi davanti alle opere d’arte. Voglio esprimere un particolare ringraziamento all’Ambasciata Italiana e all’Istituto di Cultura italiano a Tirana per la fondamentale collaborazione nel coinvolgimento delle scuole albanesi”.

Le classi che hanno visitato la mostra sono state 630, quasi 19.000 studenti soprattutto delle scuole elementari e medie, e non solo dalla Capitale ma anche da Durazzo e da centri come Kavaje, Berat, Alessio, Lushnje, Gjirokaster, Coriza, Malesia e Madhe, Elbasan, Scutari, Fier, Valona, Pogradec.

Tra i visitatori singoli si sono registrati anche le presenze di turisti provenienti da Italia, Polonia, Giappone, Germania, Danimarca, Olanda, Usa, Svizzera, Grecia, Kosovo.

La mostra “Capolavori dell’arte italiana” è stata ospitata presso la Galleria Nazionale d’Arte di Tirana fino al 2 aprile 2017 con oltre 100 splendide opere provenienti dalla Galleria d’Arte Moderna di Roma.
Fortemente voluta dalle istituzioni pubbliche albanesi, la mostra-evento è stata realizzata grazie a una partnership tra pubblico e privato, che ha visto promotori per la parte albanese l’Ufficio del Primo Ministro d’Albania, l’Ambasciata d’Italia a Tirana, l’Istituto Italiano di Cultura a Tirana, il Ministero della Cultura Albanese, il Comune di Tirana e la Galleria Nazionale d’Arte di Tirana; per la parte italiana Roma Capitale, Assessorato alla Crescita Culturale – Sovrintendenza Capitolina e il fondamentale contributo della Fondazione Terzo Pilastro – Italia e Mediterraneo.

Il tutto con il coordinamento, la produzione e l’organizzazione del Gruppo Arthemisia, società leader a livello internazionale per l’arte e la cultura, che intende continuare a investire sulla diffusione dell’arte in Albania.