L’Ambasciata d’Italia a Tirana, l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo nei Balcani Occidentali e il COD – Center for openness and dialogue – presentano Doors of Tomorrow, un evento del Sistema Italiano della Cooperazione allo Sviluppo in Albania. COD, Presidenza del Consiglio dei Ministri albanese, Bulevardi, Dëshmorët e Kombit”, 1, Tirana, 1-8 Novembre 2017
Tirana – Ogni progetto di Cooperazione fra Albania e Italia è una strada aperta verso, pace, sviluppo e stabilità. E’ questo il messaggio principale di Doors of Tomorrow, evento organizzato da Ambasciata d’Italia in Albania, Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, Programma di Conversione del Debito italo-albanese, Progetto NaturAl finanziato dall’Unione Europea e cofinanziato dalla Cooperazione Italiana, ONG italiane attive in Albania e sostenute dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.
Albania e Italia hanno una grande storia di amicizia, dialogo e collaborazione. Sono tanti i risultati raggiunti, da nuove infrastrutture allo sviluppo sostenibile delle comunità locali, dalla tutela dei diritti umani alla protezione del patrimonio ambientale. Questa grande storia di cooperazione sarà raccontata con un grande evento che si terrà a Tirana, presso il COD, Center for Openness and dialogue, dal 1 all’8 Novembre 2017.
Un’installazione di opere originali sarà aperta al pubblico per la prima volta. Sette Side Evnts saranno organizzati e trasmessi in Live Streaming sul Web durante la settimana. I Side Events presenteranno risultati e prospettive future della Cooperazione fra Albania e Italia su molti temi: unicità del Programma di Conversione del Debito italo-albanese, Educazione, Sviluppo Rurale, Economia Sociale, Formazione, Lavoro, Diritti Umani, Tutela dell’Ambiente e Turismo Sostenibile. E’ una storia unica di persone e istituzioni che hanno lavorato e lavorano insieme per costruire nuove certezze e un domani condiviso migliore. Scopri agenda, credits e maggiori informazioni su aicstirana.org