Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

L’Ambasciatore Cutillo in visita alla città di Argirocastro e alle Gole di Kelcyre

Il 24 e il 25 aprile l’Ambasciatore Alberto Cutillo si è recato nel Sud dell’Albania per una visita alla città di Argirocastro e alle Gole di Kelcyre.

Durante la prima giornata, il 24 aprile, l’Ambasciatore, su invito del Rettore Bektash Mema, ha tenuto una lezione all’ all’Università “Eqerem Cabej” di Argirocastro sul tema “Le Sfide dell’Unione Europea e il percorso di integrazione dell’Albania”. La lezione ha consentito di riflettere sul futuro dell’UE e sull’allargamento ai Balcani Occidentali, permettendo anche di esaminare alcune delle riforme prioritarie per il governo di Tirana in materie quali il settore della pubblica amministrazione, il sistema giudiziario, la tutela dei diritti umani e la lotta alla corruzione e al crimine organizzato.

A seguito della lezione, l’Ambasciatore si è intrattenuto per una colazione di lavoro con il Rettore Bektash Mema e la Direttrice del DAR Argirocastro Lindita Rova, con i quali ha discusso del possibile rafforzamento della collaborazione tra l’Ambasciata d’Italia e l’Università “Eqerem Cabej”, con particolare interesse verso le attività del dipartimento di italianistica.

Nel pomeriggio, l’Ambasciatore Cutillo ha inoltre incontrato alcune delle più importanti autorità locali, fra cui il Prefetto Astrit Aliaj, la Sindaca Zamira Rami ed il Presidente del consiglio distrettuale Armand Hila, discutendo di possibile cooperazioni future, a partire dallo sviluppo di un turismo sostenibile nella regione, che possano rafforzare i già ottimi rapporti con l’Ambasciata e le altre istituzioni del sistema Italia in Albania.

Il giorno successivo, l’Ambasciatore Cutillo ha visitato le Gole di Kelcyre, recandosi sui luoghi dei combattimenti che hanno impegnato le truppe italiane nella Seconda Guerra Mondiale.

Nel corso della visita, l’Ambasciatore Cutillo ha rilasciato alcune dichiarazioni ai giornalisti presenti, commentando, fra le altre tematiche, la raccomandazione della Commissione europea di apertura dei negoziati di adesione all’Unione europea dell’Albania. “La raccomandazione del 18 aprile è un buon motivo per essere ottimisti. Questo è un momento storico”, ha commentato l’Ambasciatore Cutillo. “L’Italia ha sostenuto e continuerà a sostenere l’integrazione europea dell’Albania. l’Italia sarà l’avvocato dell’Albania in questa importante decisione”. L’Ambasciatore ha sottolineato inoltre il forte interesse degli imprenditori italiani in Albania, incoraggiando il governo di Tirana a proseguire gli sforzi per contrastare il fenomeno della corruzione.

Video della visita dell’Ambasciatore Cutillo ad Argirocastro ed alle gole di Kelcyre

amb argirocastro

img 20180424 wa0026

img 20180424 wa0023

img 20180424 wa0042