Il governo italiano ha assegnato un credito d’aiuto di 5 milioni di euro per l’istruzione e la formazione professionale in Albania. L’Accordo di finanziamento tra il Consiglio dei ministri della Repubblica d’Albania e la Cassa Depositi e Prestiti s.p.a. è stato ratificato dal Parlamento albanese lunedì 23 luglio.
In linea con la Strategia Nazionale dell’Occupazione e della Formazione Professionale 2014-2020 e la programmazione IPA II (2014-2020), l’iniziativa italiana a sostegno della formazione professionale prevede l’istituzione di un Centro Multifunzionale di formazione presso l’Istituto Agrario “Rakip Kryeziu” di Fier e il potenziamento dell’Istituto di Meccanica agricola di Lushnje, con un’attenzione particolare alla necessità di favorire l’ingresso nel mondo del lavoro dei rispettivi studenti.
Inoltre, il programma ha l’obiettivo di elaborare curricoli formativi in linea con gli standard dell’Unione Europea e di creare relazioni stabili ed efficienti tra le due scuole professionali e il mercato del lavoro nel settore agricolo ed agro-alimentare.
Il progetto avrà una durata di 3 anni. Il credito d’aiuto, 5 milioni di euro a tasso zero, da ripagare in 22 anni, sarà suddiviso in quattro componenti: 1,26 milioni di euro saranno destinati al finanziamento del risanamento e della costruzione di infrastrutture; 2,24 milioni di euro destinati al finanziamento di laboratori e attrezzature; 1,33 milioni di euro, destinati a finanziare l’assistenza tecnica istituzionale; e 162 mila euro per l’assistenza alle istituzioni albanesi.