Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

A Tirana, omaggio ad Alessandro Leogrande

Il 7 settembre è stato ricordato a Tirana lo scrittore Alessandro Leogrande, scomparso prematuramente lo scorso 26 novembre.

Goffredo Fofi, Nicola Lagioia, Loredana Capone, Luigi De Luca, Arlinda Dudaj e Ylljet Aliçka sono solo alcuni dei nomi che si sono incontrati e interrogati sulla visione comune di una cultura transadriatica, mentre il Comune di Tirana ha intitolato una strada, una via maestra, proprio ad Alessandro Leogrande.

Alessandro Leogrande è stato scrittore e giornalista ma soprattutto intellettuale con la rara dote di saper raccontare la realtà in modo mai superficiale, incontrando le persone e conoscendole nel profondo e restituendo le loro storie in maniera lucida, analitica e allo stesso tempo poetica. Una poetica degli ultimi scelta e voluta.

Gli eventi in programma nel corso della settimana:
6 Settembre – L’opera Katër i Rades Il Naufragio, tratto dal libro Il naufragio di Alessandro Leogrande, del Teatro Koreja di Lecce a Scutari
7 Settembre- Intitolazione della in ricordo di Alessandro Leogrande
7 Settembre- Presentazione al COD (Center for Openess and Dialogue) delle opere di Alessandro Leogrande pubblicate in Albanese dalla casa editrice Dudaj. Il Naufragio, Adriatico e La Frontiera.
8 Settembre- Opera Katër i Rades – Il Naufragio a Pristina, Kosovo
10 Settembre- Opera Katër i Rades – Il Naufragio all’anfiteatro del Parco di Tirana

via leogrande