Nelle date del 15 e 16 ottobre 2018 la Professoressa Paola Severino, Rappresentante Speciale del Presidente in esercizio OSCE per la lotta alla corruzione, sarà in visita ufficiale a Tirana. Nel corso della sua missione, la Prof.ssa Severino avrà dei colloqui con le più alte cariche dello Stato, tra cui il Presidente della Repubblica, Ilir Meta, il Primo Ministro, Edi Rama, il Ministro per l’Europa e gli Affari Esteri, Ditmir Bushati, il Ministro dell’Interno, Fatmir Xhafaj.
Nel corso della sua permanenza a Tirana, in data 15 ottobre, alle ore 17, presso l’Hotel Rogner, la Presenza OSCE in Albania, l’Ambasciata d’Italia a Tirana e il Ministero di Giustizia organizzano la tavola rotonda per promuovere la cooperazione nella lotta alla corruzione, creando le condizioni per un più efficiente scambio di esperienze nel settore e fornendo una cornice per rafforzare la cooperazione regionale.
Il forum, che rientra tra le attività promosse dall’Italia nell’ambito della presidenza di turno dell’OSCE per il 2018, intende, tra l’altro, promuovere la cooperazione tra i vari Paesi della regione nel contrasto ai fenomeni di corruzione, creando le dovute condizioni per un più efficace ed effettivo scambio di esperienze e di buone prassi. In tal senso le organizzazioni della società civile sono un importante strumento per incrementare il livello di consapevolezza dei cittadini su un fenomeno assai diffuso e corrosivo come la corruzione.
L’Italia ha sempre sostenuto l’Albania nel suo percorso di avvicinamento all’Unione europea, offrendo anche la sua esperienza e expertise in settori chiave, tra cui anche quello della giustizia. La cosiddetta “Legge Severino”, che proprio dalla allora Ministro della Giustizia prende nome, è stato un importante punto di riferimento per la stesura della normativa albanese in materia di decriminalizzazione.