MIMESIS Italia- Ambasciata d’Italia a Tirana
CONCORSO BOOKTRAILER 2020
Regolamento
La casa editrice Mimesis, promotrice del progetto co-finanziato dalla Unione Europea “604664-CREA-1-2018-1-IT-CULT-LITI – SHORT Stories for a Long-lasting multilingual and multicultural Europe” per la valorizzazione della conoscenza della diversità linguistica e culturale europea e per la diffusione delle letterature europee contemporanee, presenta il terzo concorso di Book Trailer per studenti delle scuole secondarie bilingui italiano/albanese.
Oggetto del concorso sono i romanzi pubblicati nella collana eLit e vincitori del Premio Letterario dell’Unione Europea (www.mimesis-elit.it/) le cui storie, narrate da autori di nuova generazione,contribuiscono a centrare l’obiettivo del progetto: diffondere la cultura e la storia dei Paesi dell’Unione Europea e promuovere la conoscenza reciproca dei suoi cittadini.
Agli studenti sarà data la possibilità di leggere i romanzi tradotti in italiano e di entrare nello spirito dell’iniziativa operando un lavoro di sintesi creativa del messaggio, attraverso il mezzo audiovisivo.
CHE COSA È UN BOOK TRAILER
È un breve riassunto di un libro in formato video che ha lo scopo di promuoverlo e intrigare chiunque lo veda. L’obbiettivo principale è fornire un piccolo assaggio della trama senza svelare nulla nel dettaglio, portando chiunque a voler leggere il libro da cui è tratta la storia.
CHI PUO’ ISCRIVERSI
Possono partecipare al concorso gli studenti della scuole bilingui italiano-albanese sia individualmente, sia a gruppi di massimo 4 persone.
CHI PARTECIPA
Tutte e tre le sezioni bilingui di Korce Scutari e Tirana, hanno aderito al progetto
SEDE | NUMERO PARTECIPANTI |
TITOLI SCELTI |
KORCIA | 11 ( 9 di dodicesima e 2 di 10 ) |
Darsi del tu;
A ciascuno il suo lago; All’ombra della collina dei galli |
SCUTARI | 50 (classe XI e XII) | L’epica delle stelle del mattino
Darsi del tu All’ombra della collina dei galli A ciascuno il suo lago |
TIRANA | 35 così suddivisi
7 di decima 3 gruppi di undicesima per un totale di 9 6 gruppi di dodicesima per un totale di 19 alunni |
Darsi del tu
A ciascuno il suo lago; Ali Erebara L’epica delle stelle del mattino |
COME SI CREA IL VIDEO
I book trailer realizzati dovranno avere determinate caratteristiche per risultare idonei:
1. avere una lunghezza massima di 120 secondi (compresi titoli di testa e di coda);
2. essere composti da riprese originali volte alla promozione del libro selezionato;
3. essere caricati preventivamente su Youtube per verificare che non ci siano presenti contenuti bloccati per violazione del copyright (dopo la consegna del video non sarà possibile apportare modifiche per aggirare le violazioni);
4. la dimensione del file video non deve superare i 2 GB;
5. devono presentare obbligatoriamente un cartello iniziale, con il nome del progetto e il logo dell’UE con indicazione del programma che co-finanzia il progetto, e un cartello finale in cui a questi elementi si aggiunge il disclaimer della Commissione Europea (entrambi i cartelli saranno scaricabili dal sito e la loro presentazione non verrà calcolata ai fini del computo della durata del video ai sensi del punto 1 di cui sopra).
IL PREMI0
I lavori creati dai partecipanti verranno tutti visionati e valutati da un’apposita giuria di esperti, la quale giudicherà l’efficacia del messaggio del book trailer ed esprimerà le proprie preferenze in base a indicatori di valutazione che verranno forniti sulla pagina del sito del concorso.
Le premiazioni ufficiali avverranno online il 31 ottobre 2020 durante il Festival Mimesis. Se compatibile con la pandemia Covid-19, nell’autunno 2020, verrà organizzato anche un evento di premiazione in Albania.
I premi stanziati per questa edizione del concorso saranno suddivisi nelle tre seguenti sezioni: creatività, valore dei contenuti, realizzazione artistica.
Per ogni sezione saranno individuati 3 premi:
– 1° premio € 120
– 2° premio € 80
– 3° premio € 50
Il/i primo/i classificato/i di ogni sezione saranno valutati ulteriormente per l’assegnazione del primo premio assoluto tra le tre sezioni in concorso, con l’attribuzione di un premio in libri della casa editrice Mimesis.
PERCHÉ PARTECIPARE
Questo concorso nasce con la finalità di offrire agli studenti della scuola secondaria superiore bilingue albanese e italiana e ai loro docenti la possibilità di affacciarsi a realtà culturali differenti della vicina Unione Europea meno note rispetto a quelle dei paesi più popolosi, ma parimenti rilevanti in vista della costruzione della casa comune europea. Esso si prefigge infatti di promuovere la conoscenza delle eccellenze delle letterature europee contemporanee di paesi e gruppi linguistici minoritari, in gran parte non ancora noti né al pubblico italiano né a quello albanese. Attraverso i romanzi tradotti in italiano i giovani albanesi potranno entrare in contatto con le più recenti problematiche e gli stili letterari di altre culture europee.