COMUNICATO STAMPA
L’Ambasciatore d’Italia a Tirana, Fabrizio Bucci, ha svolto oggi una visita nella città di Elbasan.
Nel corso della visita, l’Ambasciatore Bucci ha avuto degli incontri istituzionali con il Sindaco, Gledian Llatja, con il Vice Prefetto di Librazhd, Enver Shkurti e con i coordinatori politici, nonché Segretari Generali delle due principali forze politiche nel Paese, Gazmend Bardhi e Taulant Balla.
Come focus degli incontri, le elezioni politiche del 25 aprile. In tutti i colloqui è stata ribadita l’importanza delle elezioni e del contesto in cui si svolgeranno, in vista dell’avvio dei negoziati di adesione dell’Albania all’Unione Europea.
L’Ambasciatore Bucci, a margine dell’incontro con il Vice Prefetto Shkurti, in una breve dichiarazione alla stampa, ha detto che “per la democrazia le elezioni sono un momento sacro, è il momento in cui il popolo decide da chi vuole essere guidato”. Nel soffermarsi sui rapporti speciali che legano i nostri due Paesi l’ambasciatore ha ribadito che “non facciamo il tifo per nessuno, noi facciamo il tifo per il popolo albanese. L’Albania avrà un governo scelto dagli albanesi per affrontare le priorità del Paese, tra cui quella che riguarda in particolare il percorso di avvicinamento dell’Albania all’Europa”.
Secondo l’Ambasciatore Bucci, “la campagna elettorale in Albania è assai simile alle campagne elettorali italiane, c’è molta passione. Il confronto verbale, soprattutto quando riguarda i programmi elettorali e le proposte messe in campo, va bene. Quando si discute e ci si divide sulle idee è sempre una buona cosa. Ma ciò che non è accettabile è la violenza: prima, durante e dopo il voto, che deve essere libero e senza condizionamenti di sorta. Il 25 aprile deve essere un giorno di festa perché è il momento in cui il popolo deciderà da chi vuole essere governato per i prossimi quattro anni”, ha dichiarato l’ambasciatore Fabrizio Bucci.