Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Comunicato Stampa

 

Comunicato Stampa

In vista delle elezioni politiche del 25 aprile in Albania, l’Ambasciatore d’Italia a Tirana Fabrizio Bucci, ha incontrato oggi il Commissario Ilirjan Celibashi. L’Ambasciatore ha ringraziato la Commissione Elettorale Centrale per il lavoro svolto finora e ha espresso il suo massimo sostegno all’intenso e delicatissimo lavoro dei prossimi giorni. Il ruolo del Commissario Celibashi rimarrà infatti cruciale anche dopo le elezioni, quando si tratterà di certificare il corretto svolgimento delle consultazioni elettorali.

Le elezioni dovranno svolgersi in un clima sereno, senza violenze. In democrazia, il giorno in cui si vota deve essere una festa. E’ il passaggio più importante e più sacro, perché rappresenta il momento in cui il popolo si esprime e decide da chi vuole essere governato. E’ il motivo per cui condanniamo fermamente gli atti violenti degli ultimi giorni. La violenza è incompatibile con la democrazia. Non è questo che vogliono e che chiedono i cittadini albanesi.

Queste elezioni saranno particolarmente importanti. Gli occhi dell’Europa e del mondo si concentreranno sull’Albania. Tutte le forze politiche e tutte le Istituzioni sono chiamate a dare prova di responsabilità, di temperanza e di maturità in un anno in cui partiranno, almeno questo rimane l’auspicio dell’Italia, i negoziati di adesione dell’Albania all’Unione Europea. A conferma del pieno sostegno al libero, ordinato e soprattutto pacifico svolgimento delle elezioni, l’Ambasciata italiana osserverà le operazioni di voto con alcune squadre di osservatori dislocate in diverse aree del Paese. Nel quadro delle Assemblee Parlamentari OSCE e Consiglio d’Europa, anche sette deputati e senatori del Parlamento italiano saranno presenti nelle squadre di osservatori internazionali.

L’Italia guarda alle elezioni in Albania con tutta la vicinanza, tutta l’attenzione e tutto l’affetto con cui guardiamo da sempre ad un Paese speciale, fratello e amico. Siamo fiduciosi che in un’occasione così importante gli elettori albanesi, i partiti politici e le Istituzioni sapranno dimostrare di essere all’altezza di questo importante appuntamento elettorale.