Finale di Conference League 25 maggio 2022 – Misure di sicurezza
Si informa che, in vista della finale di Conference League del 25 maggio prossimo, la Polizia di Stato albanese ha adottate nuove misure di sicurezza. Cliccare qui per prenderne visione Cliccare qui per scaricare la versione integrale di tutte le misure adottate dalle autorità locali alla data del 17 maggio Cliccare qui per gli aggiornamenti sulla […]
Leggi di piùFinale di Conference League 25 maggio 2022 Roma – Feyenoord
MISURE DELLA POLIZIA DI STATO DELL’ALBANIA ADOTTATE IN VISTA DELLA PARTITA DI CALCIO “UEFA CONFERENCE LEAGUE – 25 MAGGIO 2022 Speciali provvedimenti sono stati previsti dalla Polizia di Stato in relazione alle attività che saranno svolte dal Comune di Tirana sia nell’accoglienza dei tifosi sportivi delle due squadre che avverrà in due “Fan Zone”, presso […]
Leggi di piùFinale di Conference League 25 maggio 2022 Roma – Feyenoord
DOVE SIAMO NEL MONDO Iscrivetevi a questo sito prima di partire. E’ lo strumento consigliato dalla Farnesina ai viaggiatori per comunicare la propria partenza verso una destinazione estera e per fornire gli elementi necessari al fine di essere rintracciati e di ricevere informazioni utili in caso di emergenza (per l’utilizzo del cellulare in Albania consultate […]
Leggi di piùFinale di Conference League 25 maggio 2022 Roma – Feyenoord
ASSISTENZA SANITARIA In caso di problemi di salute, Vi indichiamo strutture ospedaliere, servizi di ambulanza e contatti di medici che parlano italiano per un consulto telefonico. Consulta un medico italiano – clicca quiDove fare il test COVID – clicca quiOspedali e servizio di ambulanza a Tirana – clicca quiFarmacie nella zona dello stadio – clicca […]
Leggi di piùFinale di Conference League 25 maggio 2022 Roma – Feyenoord
DOCUMENTI DI VIAGGIO Si invitano i tifosi a salvare sul cellulare la foto del proprio documento d’identità e possibilmente a portare due foto formato tessera in caso di smarrimento/furto del documento di viaggio. Per l’ingresso in Albania avrete bisogno di passaporto italiano o carta d’identità valida per l’espatrio con scadenza superiore di almeno tre […]
Leggi di più41° Concorso Internazionale di Violino “Premio Lipizer” 2-11 settembre 2022
L’Associazione culturale Maestro Rodolfo Lipizer ha indetto il 41° Concorso Internazionale di Violino “PREMIO LIPIZER”. Il montepremi è di € 39.420 (€ 32.000 per i finalisti e 7.420 premi speciali ripartiti nelle tre prove, come da regolamento). Potranno partecipare i violinisti di qualsiasi nazionalità nati dopo l’11 Settembre 1989. La scheda d’iscrzione dovrà essere inviata con e-mail […]
Leggi di piùBorse di studio a.a. 2022/2023 Università della Tuscia
L’Università degli studi della Tuscia, con sede a Viterbo, ha messo a disposizione 59 borse di studio riservate agli studenti internazionali che si iscriveranno, nell’a.a. 2022/2023, in uno dei corsi di Laurea Magistrale dell’Ateneo. Le borse di studio del valore di € 6.000,00/anno, coprono le seguenti voci: tasse universitarie (fino a € 1.000); alloggio presso […]
Leggi di piùFinale di Conference League 25 maggio 2022 Roma – Feyenoord
Ambasciata d’Italia TiranaCancelleria consolare Finale di Conference League 25 maggio 2022Roma – Feyenoord COMUNICATO Cari connazionali in arrivo a Tirana per assistere alla finale, abbiamo predisposto per Voi un kit di informazioni utili in caso di emergenza che Vi invitiamo a leggere con attenzione: 1) DOCUMENTI DI VIAGGIO 2) ASSISTENZA SANITARIA 3) DOVE SIAMO […]
Leggi di piùQuesiti oggetto dei Referendum Abrogativi 2022
Con i Decreti del PdR del 6 aprile 2022, pubblicati nella G.U., Serie Generale, n. 82, del 7/04/2022, sono stati indetti 5 referendum opolari abrogativi. Leggi i quesiti oggetto dei referendum (clicca qui)
Leggi di piùBando selezione progetti nell’ambito del Know-how Exchange Programme (KEP-ITALY) 2022
Il Segretariato InCE ha aperto i termini per la presentazione di progetti nell’ambito del programma “Know-How Exchange”. Istituito nel 2004, questo Programma promuove lo sviluppo socio-economico e la divulgazione di valori e standard UE attraverso la collaborazione tra soggetti giuridici, sia pubblici che privati, di Paesi InCE membri UE e partner di Paesi InCE non […]
Leggi di più