Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Attualità

Struttura istituzionale e dati di base

Capitale: Tirana

Superficie: 28.748 Kmq
Principali città: Tirana, Scutari, Valona, Elbasan, Durazzo, Argirocastro, Korçë, Lushnjë, Berat, Kavajë.

Nome Ufficiale: Repubblica di Albania
Confini: Montenegro, Grecia, Macedonia del Nord, Kosovo
Territorio: prevalenemente montuoso-collinare con limitate pianure lungo la costa Adriatica e Ionica.
Popolazione: 2.829.741 (stime 2021)
Densità: 100 ab/kmq
Religioni: musulmani 56.70%, ortodossi 6.75%, cattolici 6.75% (altri 26.52%)
Lingue: albanese (il Tosk è il principale dialetto)
Unità monetaria: Lek; 1 Euro = circa 100 Lek
PIL: 13,7 mld di euro (dati 2019)
PIL pro capite: 4.819 euro (dati 2019)

Forma di Governo: Repubblica Parlamentare
Capo dello Stato: Bajram Begaj (dal 24 luglio 2022)
Capo del Governo: Edi Rama – Partito Socialista (PS)
Speaker del Parlamento: Lindita Nikolla – Partito Socialista d’Albania (PSSH)

Sistema legislativo: Parlamento monocamerale. Assemblea Parlamentare costituita da 140 deputati ed eletta ogni 4 anni. Sistema elettorale proporzionale su base regionale, con soglia di sbarramento al 3% per i partiti. Le ultime elezioni politiche si sono tenute il 25 aprile 2021. L’attuale Assemblea si è insediata il 10 settembre 2021.

Sistema legale: Costituzione approvata con referendum popolare il 22.11.1998

Suffragio: 18 anni di età, universale e obbligatorio.

Partecipazione a organizzazioni internazionali: NATO, CEI, BSEC, IAI, SEECP, RCC, ONU, OSCE, UNCTAD, EPO, WIPO, FAO, WTO, CEFTA, BERS, IMF, WB

Composizione del Governo

Il Governo, guidato da Edi Rama, è in carica dal 18 settembre 2021.

Edi Rama
Presidente del Consiglio dei Ministri

Belinda Balluku
Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro dell’Infrastruttura e dell’Energia

Igli Hasani
Ministro per l’Europa e gli Affari Esteri

Niko Peleshi
Ministro della Difesa

Ulsi Manja
Ministro della Giustizia

Taulant Balla
Ministro dell’Interno

Ervin Mete
Ministro delle Finanze

Ogerta Manastirliu
Ministro dell’Istruzione e dello Sport

Albana Koçiu
Ministro della Salute e della Tutela Sociale

Blendi Gonxhja
Ministro dell’Economia, della Cultura e dell’Innovazione

Mirela Kumbaro
Ministro del Turismo e dell’Ambiente

Anila Denaj
Ministro dell’Agricoltura e dello Sviluppo Rurale

Delina Ibrahimaj
Ministro di Stato per l’Imprenditoria ed il Clima del Business

Elisa Spiropali
Ministro di Stato per i Rapporti con il Parlamento

Adea Pirdeni
Ministro di Stato per la Pubblica Amministrazione e l’Anticorruzione

Majlinda Dhuka
Ministro di Stato e Caponegoziatore

Arbjan Mazniku
Ministro di Stato per la Governance Locale

Bora Muzhaqi
Ministro di Stato per la Gioventù ed i Bambini

Risultati delle elezioni del 25 aprile 2021

Dalle elezioni del 25 aprile 2021 sono emersi i seguenti risultati:

Partito Socialista d’Albania (PS): 74 seggi
Partito Democratico d’Albania e alleati (PD-AN): 59 seggi
Movimento Socialista per l’Integrazione (LSI): 4 seggi
Partito Socialdemocratico (PSD): 3 seggi