Premio “Musine Kokalari” 2019 e 2020
Premio “Musine Kokalari” 2019 e 2020 L’ormai consueto concorso intitolato a Musine Kokalari, scrittrice albanese impegnata nella politica e perseguitata dal regime per le sue idee libertarie, formatasi a Roma presso l’Università “La Sapienza”, è dedicato agli studenti albanesi più meritevoli delle sezioni bilingui che hanno intenzione di proseguire i loro studi in […]
Leggi di piùReferendum costituzionale del 20-21 settembre 2020 – Richiesta duplicati
Gli elettori che non hanno ricevuto il plico con la scheda per il voto referendario hanno la possibilità di ottenere un duplicato, anche presentandosi direttamente presso la Cancelleria consolare, con un documento d’identità, durante l’orario di apertura degli uffici. La spedizione o la consegna della busta con la scheda votata sarà possibile fino all’ultimo momento […]
Leggi di piùL’Albania e la sua prospettiva europea – Articolo dell’Ambasciatore Fabrizio Bucci
Sul sito web del Centro Studi di Politica Internazione è stato pubblicato l’articolo “L’Albania e la sua prospettiva europea” scritto dall’Ambasciatore d’Italia Fabrizio Bucci per il forum di attualità CeSPI “La UE e Balcani: la scommessa dell’allargamento”. L’articolo è disponibile online (cliccare qui)
Leggi di piùVisita dell’Ambasciatrice USA in Albania, Yuri Kim, alla Missione del Servizio Navale della Guardia di Finanza (NUFROM) in Albania
COMUNICATO STAMPA Visita dell’Ambasciatrice USA in Albania, Yuri Kim, alla Missione del ServizioNavale della Guardia di Finanza (NUFROM) in Albania L’Ambasciatrice degli Stati Uniti d’America in Albania, Yuri Kim, ha svolto oggi una visita presso il Nucleo di Frontiera Marittima della Guardia di Finanza in Albania (NUFROM) che ha sede a Durazzo. L’Ambasciatrice è […]
Leggi di piùSpostamenti da e per l’Albania
La disciplina degli ingressi dall’Albania in Italia Sulla base della normativa attuale, è confermato l’inserimento dell’Albania nella lista E dell’Allegato 20 al DPCM 2 MARZO 2021. L’ingresso in Italia dall’Albania è consentito: – ai cittadini italiani/UE/Schengen e loro familiari, nonché ai titolari dello status di soggiornanti di lungo periodo e loro familiari (Direttiva […]
Leggi di piùJob Announcement for Resident Twinning Advisor (RTA) Assistant
The EU financed IPA Twinning project entitled AL 17 IPA JH 01 19 “Institution-building for alignment with the Union acquis on the protection of personal data” is seeking to recruit an Assistant to Resident Twinning Advisor (RTA ASSISTANT). Duty station: Tirana Duration: Up to 12 months Estimated starting date: October 1st 2020 Deadline: 4th September 2020 For more information, click […]
Leggi di piùContinua l’impegno italiano per la Ricostruzione post-terremoto in Albania
Si è tenuto oggi presso il Centre for Openness and Dialogue della Presidenza del Consiglio Albanese un incontro tra l’Ambasciatore Bucci ed il Ministro di Stato per la Ricostruzione Arben Ahmetaj, nel corso del quale il Ministro Ahmetaj ha formalizzato la proposta di ripartizione del Pledge italiano per la Ricostruzione post terremoto, annunciato dal Ministro […]
Leggi di piùAccesso alla Cancelleria Consolare
AVVISO IMPORTANTE CONSIDERATO L’AGGRAVARSI DELLA SITUAZIONE EPIDEMIOLOGICA, L’EROGAZIONE DEI SERVIZI CONSOLARI AVVERRA’ TENENDO CONTO DELLE ESIGENZE DELL’UTENZA MA IN UN’OTTICA DI PREVENZIONE DEL RISCHIO DI CONTAGIO. SARA’ QUINDI DATA PRIORITA’ AI SERVIZI INDIFFERIBILI E ALLE EMERGENZE.SARA’ POSSIBILE ACCEDERE ALLA CANCELLERIA CONSOLARE ESCLUSIVAMENTE TRAMITE APPUNTAMENTO DA PRENOTARE SCRIVENDO A: anagrafe.tirana@esteri.it (richieste passaporti, ETD, nulla osta […]
Leggi di piùCommemorazione del 64° anniversario del disastro di Marcinelle – Messaggio del Ministro Di Maio
COMMEMORAZIONE DEL 64° ANNIVERSARIODEL DISASTRO DI MARCINELLE MESSAGGIO DEL MINISTRO DI MAIO(8 agosto 2020) Cari connazionali, in occasione del 64° anniversario della tragedia di Marcinelle, in Belgio, desidero ricordare i 262 minatori che l’8 agosto del 1956 persero la vita al Bois du Cazier: tra questi, 136 erano italiani. Dal 2001 l’Italia commemora con […]
Leggi di piùComunicato Stampa – Coronavirus: una squadra di medici e infermieri italiani in Albania
COMUNICATO STAMPA Coronavirus: una squadra di medici e infermieri italiani in Albania L’Italia in aiuto dell’Albania durante l’emergenza covid-19: è partita oggi per Tirana una squadra composta da sette unità, tra medici ed infermieri; insieme a loro è decollato un carico di 500mila mascherine chirurgiche. Un gesto di vicinanza nei confronti di un […]
Leggi di più