Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Comunicato Stampa – Coronavirus: una squadra di medici e infermieri italiani in Albania

 

COMUNICATO STAMPA

Coronavirus: una squadra di medici e infermieri italiani in Albania

 

L’Italia in aiuto dell’Albania durante l’emergenza covid-19: è partita oggi per Tirana una squadra composta da sette unità, tra medici ed infermieri; insieme a loro è decollato un carico di 500mila mascherine chirurgiche. Un gesto di vicinanza nei confronti di un Paese amico e alleato che è stato al nostro fianco nella fase più acuta della pandemia in Italia con l’invio di personale sanitario albanese.

Su impulso della Farnesina e con il coordinamento del Dipartimento della Protezione Civile, sette unità di personale sanitario delle Regioni Lombardia, Piemonte, Lazio e Puglia sono giunte nella capitale albanese, a bordo di un aereo messo a disposizione dalla Guardia di Finanza. Il velivolo ha trasportato anche uno stock di mascherine chirurgiche offerto dal Commissario straordinario per l’emergenza covid-19, Domenico Arcuri.

La squadra, accolta all’arrivo dalla Ministra della Sanità albanese Ogerta Manastirliu, dalla Vice Ministra Mira Rakacolli e dall’Ambasciatore Fabrizio Bucci, svolgerà attività di consulenza e assistenza, nonché di formazione su aspetti sanitari specifici di diagnosi e contrasto al covid.

“Il Governo Italiano è ben felice di aiutare l’Albania e gli albanesi dopo il grande gesto di solidarietà fatto lo scorso marzo – ha dichiarato l’Ambasciatore Bucci – anche l’Italia non dimentica gli amici in difficoltà e adesso il compito nostro è dare un piccolo aiuto all’Albania in questo momento complicato”. L’ambasciatore ha anche sottolineato come gli specialisti italiani arrivati oggi, forti dell’esperienza maturata sul campo nei mesi passati, sapranno aiutare i colleghi albanesi in tutti gli aspetti legati alla gestione del virus. L’Ambasciatore, riprendendo le parole del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Di Maio, ha infine ribadito come la cooperazione internazionale sia cruciale per sconfiggere il coronavirus e come questa passi per l’aiuto diretto ai paesi cari e vicini all’Italia come l’Albania.

La calorosa accoglienza riservata al team italiano ha dato inizio ad una prima giornata di incontri. Al pranzo di lavoro tenutosi nella residenza dell’Ambasciatore è seguita una prima riunione tecnica presso il Ministero della Sanità e della Tutela Sociale, per definire il piano di azione delle prossime settimane.