Graduatoria finale delle prove d’esame per l’assunzione di un impiegato a contratto nel settore traduzione/interpretariato
Con riguardo all’Avviso di Assunzione dell’8 aprile 2019, si pubblica la graduatoria finale dei candidati risultati idonei, aggiornata al 19 giugno 2019.
Leggi di piùComunicato stampa delle Camere di Commercio e Associazioni presenti in Albania
Alla conferenza stampa organizzata da Union Camere Albanese è stata rilasciata una dichiarazione congiunta di tutte le Camere di Commercio e Associazioni presenti in Albania circa l’attuale situazione politica che sta attraversando in questi mesi il paese. Leggi il testo della Dichiarazione Congiunta.
Leggi di piùIII edizione del Premio Musine Kokalari 2019
L’Ambasciata d’Italia, visto il Memorandum d’Intesa delle Sezioni Bilingui con la Repubblica d’Albania, informa che al termine dell’anno scolastico 2018-19, saranno attribuiti tre premi agli studenti più meritevoli, selezionati tra i maturandi della classe XII delle sezioni bilingui di Tirana, Scutari e Coriza (uno per sede), che devono essere maggiorenni alla data dell’1 luglio 2019. […]
Leggi di piùAperta a Tirana la mostra “L’Archivio Fotografico di Pietro e Larissa Quaroni – Albania 1928-1931”
È stata inaugurata a Tirana il 17 maggio la mostra “L’Archivio Fotografico di Pietro e Larissa Quaroni – Albania 1928-1931”, organizzata dall’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura presso il COD – Center for Openness and Dialogue. La mostra raccoglie 85 fotografie, in gran parte inedite, scattate dalla moglie del diplomatico Pietro Quaroni, all’epoca Segretario […]
Leggi di piùDichiarazione dell’Ambasciata sulle manifestazioni a Tirana
Il diritto di manifestare è un elemento essenziale di una sana democrazia, ma le manifestazioni devono rimanere pacifiche. Le proteste violente dell’11 maggio hanno provocato feriti tra la polizia e i manifestanti e hanno danneggiato edifici pubblici. L’Ambasciata d’Italia in Tirana chiede ai leader dell’opposizione di condannare la violenza e di garantire che le future […]
Leggi di piùAvviso ai cittadini italiani sulla manifestazione prevista a Tirana lunedì 13 maggio 2019
Lunedì 13 maggio 2019, a partire orientativamente dalle ore 18.00, si terrà una manifestazione politica di protesta che interesserà il centro di Tirana, in particolare il Boulevard Deshmoret e Kombit, nei pressi della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Si raccomanda di evitare assembramenti e di seguire gli aggiornamenti attraverso gli organi di stampa, e in […]
Leggi di piùComunicato degli Stati Membri sulle manifestazioni a Tirana
L’Ambasciata d’Italia condivide il comunicato della Delegazione dell’Unione Europea a Tirana sulle manifestazioni annunciate nei prossimi giorni in Albania. Statement of the EU Delegation in TiranaPeaceful protest is a core value of a modern European democracy. Violence cannot be tolerated in any circumstance. In view of the protests announced for today and in the next […]
Leggi di piùAvviso ai cittadini italiani sulla manifestazione prevista a Tirana sabato 11 maggio 2019
Sabato 11 maggio 2019, orientativamente dalle ore 18.00 alle 24.00, si terrà una manifestazione politica di protesta che interesserà il centro di Tirana, in particolare il Boulevard Deshmoret e Kombit, Piazza Skanderbeg, Via Ismail Qemali, Via George W Bush, Via Murat Toptani e il Viale Zhan Dark.Blocchi alla circolazione stradale saranno predisposti in Blv. Deshmoret […]
Leggi di piùIl Trovatore di Giuseppe Verdi in scena a Tirana per la Settimana dell’Europa
Nel quadro della Settimana Europea 2019 e delle celebrazioni per la giornata dell’Europa a Tirana, l’Ambasciata d’Italia, la Delegazione dell’Unione Europea e il Teatro Nazionale dell’Opera e del Balletto albanese hanno portato in scena dall’8 all’11 maggio una nuova produzione del Trovatore, dramma in quattro atti e seconda opera della “trilogia popolare” di Giuseppe Verdi. […]
Leggi di piùL’Ambasciatore Alberto Cutillo partecipa all’evento “Italian High Technology and Equipment for Albanian Agricultural Industry”
L’Ambasciatore Alberto Cutillo ha partecipato oggi all’evento “Italian High Technology and Equipment for Albanian Agricultural Industry”, organizzato dall’Agenzia ICE e da Federunacoma (Federazione Nazionale Costruttori Macchine per l’Agricoltura) e promosso dall’Ambasciata d’Italia e dal Ministero per lo Sviluppo Economico. L’iniziativa costituisce il secondo follow up alla missione di sistema dopo il recente workshop dedicato dal […]
Leggi di più