Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Al via BALKAN WINE EXPO 2013

Il prossimo 28 febbraio e 1 marzo la capitale albanese ospiterà per il secondo anno Balkan Wine Expo, l’unico evento dedicato al vino e rivolto al mercato dell’area balcanica.

L’evento, nato su iniziativa di Bacco Arianna editore e Green Tirana, è stato presentato ai media lo scorso 7 dicembre in una conferenza stampa che si è tenuta presso la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Tirana, Dott. Massimo Gaiani.


Le sale dello Sheraton Tirana Hotel vedranno la partecipazione di oltre 100 case vinicole italiane ed estere e Consorzi di Tutela, con la presenza di più di 500 etichette.
Saranno predisposte tre aree: una dedicata a U.VI.VE Unione Consorzi Vini Veneti – con un’importante delegazione di produttori della regione del Veneto; una seconda con una selezione di importanti Consorzi e produttori italiani ed una terza dedicata ai produttori   dell’area balcanica provenienti da Albania, Bulgaria, Kosovo, Macedonia e Montenegro.
 
Il workshop – allo scopo di creare nuove opportunità commerciali per le aziende italiane orientate al mercato nell’area del Sud-est Europa – è rivolto esclusivamente agli addetti ai lavori (importatori, distributori, enoteche, Horeca, stampa specializzata, opinion leader) e vuole essere un’occasione di contatto e di scambio con gli operatori interessati a stringere rapporti commerciali.
Durante il workshop, oltre agli operatori albanesi, saranno presenti delegazioni provenienti dall’area balcanica.


Tre importanti appuntamenti accompagneranno Balkan Wine Expo:


Giovedì 28 febbraio – Workshop:
Le regole della concorrenza e della promozione territoriale:
“Il ruolo delle Denominazioni d’Orgine e dei Consorzi di Tutela”


Promosso da L.V.I.A. e Ministero degli Affari Esteri italiano – Cooperazione italiana allo sviluppo


Venerdì 1 Marzo – ore 11.00 – Seminario:
“Chiamatelo Prosecco solo se proviene dall’area del Prosecco”
Il Prosecco e la sua “Denominazione di Origine”. Degustazione guidata per conoscere le peculiarità di questo vino ed il suo territorio.


Promosso dal Consorzio di Tutela della Denominazione di Origine Controllata Prosecco


Venerdì 1 Marzo – ore 15.00 – Seminario:
“2008 e 2009 Riserva: eleganza e complessità in due grandi annate di Chianti Classico”
Degustazione guidata dal Consorzio Vino Chianti Classico.


I Balcani sono un’ottima opportunità di crescita per le esportazioni. Nonostante gli squilibri causati dalla crisi economica e finanziaria internazionale, l’economia albanese ha continuato a compiere significativi progressi ed a registrare tassi di crescita positivi.
L’andamento è destinato a crescere in tutta l’area balcanica, man mano che i Paesi candidati si avvicinano all’adesione UE. Questa diventerà pertanto la nuova frontiera del mercato del vino, aperta anche verso l’immenso bacino russo.


Balkan Wine Expo è organizzato con la collaborazione di:
Uvive – Unione Consorzi Vini Veneti, Ambasciata Italiana a Tirana, Ministero dell’Agricoltura Albanese, Camera di Commercio Italo Orientale, Camera di Commercio di Tirana, Camere di Commercio di Montenegro, Macedonia, Bosnia, Kosovo, Consolato italiano a Tirana, Associazione Sommelier di Albania e dei Paesi Balcanici.