Il 30 ottobre 2014, presso il Centro Sociale Murialdo di Fier, in presenza dell’Ambasciatore d’Italia, Massimo Gaiani e del Direttore dell’Ufficio di Cooperazione allo Sviluppo, Andrea Senatori, si è tenuta la Conferenza di lancio del Progetto “Favorire l’accesso al mondo del lavoro e la creazione d’impresa nel centro sud Albania”.
L’iniziativa è cofinanziata dalla Cooperazione Italiana con un somma pari a circa 500.000 Euro ed è promossa congiuntamente dalla ONG ENGIM in partenariato con Centro Sociale Murialdo. Entrambe le due realtà hanno una consolidata presenza in Albania fin dalla metà degli anni ‘90 ed una lunga esperienza nel settore della formazione e dei servizi per il lavoro.
L’ attuale progetto si propone di migliorare l’offerta della formazione professionale e di rafforzare le modalità di accesso al mercato del lavoro nella prefettura di Fier. In tale prospettiva, le azioni previste dal progetto mirano, da un lato, al potenziamento del sistema di orientamento, formazione e riqualifica professionale, dall’altro, la creazione di nuove imprese attraverso l’assegnazione di borse per l’avvio di start-up e l’apprendistato.
La giornata è iniziata con una visita al Centro Sociale Murialdo per mostrare le attività del progetto e gli spazi ad esso adibiti. Successivamente, il P. Giovanni Salustri, Direttore del QS Murialdo ha dato avvio alla cerimonia di apertura del progetto ringraziando in modo particolare la Cooperazione italiana e le altre autorità che lo sostengono.
Durante il suo intervento l’Ambasciatore Massimo Gaiani ha sottolineato che “l’iniziativa si pone in continuità con numerosi progetti finanziati in Albania dalla Cooperazione Italiana nel settore della formazione professionale ed inserimento lavorativo nel corso degli anni. Attraverso iniziative come questa, la Cooperazione Italiana intende sostenere ulteriormente il processo di integrazione europea dell’Albania anche nell’ambito della formazione professionale, coscienti del fatto che essa rappresenti uno strumento essenziale per lo sviluppo sostenibile e duraturo del Paese.”
Il Direttore del Servizio Nazionale per l’Occupazione, Genc Kojdheli esprime “stupore e compiacimento nel constatare il successo delle numerose attività di formazione, orientamento al lavoro e all’avvio di start up d’impresa, svolte nel Centro Sociale Murialdo. Dette attività, – continua il Direttore Kojdheli – sono pienamente in linea con la Strategia Nazionale per l’Occupazione 2014-2020 del Governo albanese, che tiene uniti proprio questi tre principi, applicati dal Centro Sociale Murialdo”.
Nel corso della conferenza sono intervenuti anche Roberto d’Amato, Capo Progetto ENGIM Albania, Baftjar Zeqaj, Sindaco del Comune di Fier, Xhevit Bushaj, Prefetto di Fier, Arben Beta, Direttore dell’Ufficio del Lavoro Fier, Shkelqim Allkaj, Direttore del Dipartimento dell’Educazione e Ilir Qafa, Direttore dell’Ufficio di Messa alla prova – Fier.