Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Tavola rotonda di AlbaLaureati – La professione medica in Albania: sfide e opportunità

Mercoledì 22 febbraio la Residenza d’Italia a Tirana ospiterà una tavola rotonda organizzata dall’associazione AlbaLaureati per discutere delle opportunità e delle sfide nell’esercizio della professione medica in Albania. Gli iscritti all’associazione, cittadini albanesi laureati in Italia, si confronteranno in particolare sulle ragioni che spingono i medici albanesi a lasciare il Paese.

Interverranno il Professor Edvin Prifti, Direttore del Dipartimento di Cardiochirurgia dell’Università di Tirana che, nel comparare la legislazione europea e quella Albanese, toccherà anche le questioni della malasanità e della responsabilità medica, e il Dottor Skënder Brataj, Direttore del Centro Nazionale delle Urgenze, il quale si soffermerà sui risvolti della punibilità immediata e sull’importanza delle politiche retributive e della formazione.

La tavola rotonda è aperta all’interazione e al dialogo tra i partecipanti, professionisti iscritti ad AlbaLaureati e provenienti da diversi settori legati al campo medico – come quello delle professioni legali, quello accademico e dell’imprenditoria.

L’incontro è il primo di una serie di eventi che saranno organizzati periodicamente dall’associazione per dare avvio a un dibattito su questioni di rilievo nella realtà albanese, onde approfondire la conoscenza del Paese, del suo potenziale e delle eventuali criticità. In tal modo, e offrendo nuovi spunti di riflessione, AlbaLaureati intende contribuire al rafforzamento dei già solidi rapporti tra i due Paesi e al percorso di integrazione europea dell’Albania.

incontro albalaureati 22.02