Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Formazione di 20 specialisti dell’Amministrazione delle Dogane albanesi presso l’Accademia della GdF di Ostia

WhatsApp Image 2024-11-14 at 17.03.41 (1)

Grazie al coordinamento e al contributo organizzativo dell’Esperto della Guardia di Finanza presso l’Ambasciata, 20 nuovi specialisti dell’Amministrazione delle Dogane albanesi hanno intrapreso un corso di formazione su “Attività di controllo e contrasto ai traffici illeciti in ambito doganale” presso l’Accademia della GdF di Ostia.

Il corso, della durata di cinque giorni, rientra nell’ambito di un Protocollo di Cooperazione tra l’Amministrazione delle Dogane albanesi, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli italiana e la Guardia di Finanza, firmato nell’aprile di quest’anno a Tirana, che rafforza la collaborazione tra le tre strutture e prevede anche iniziative congiunte volte ad allineare le procedure e la legislazione agli standard e al quadro giuridico dell’UE.

Alla cerimonia di inizio del corso erano presenti il Comandante dell’Accademia della Guardia di Finanza, Generale Francesco Mattana, il Capo Dipartimento del Comando Generale della Guardia di Finanza, Generale Vito Giordano, e il Direttore dell’Ufficio Relazioni Internazionali  dell’Agenzia Italiana delle Dogane e dei Monopoli, Min. Plen. Andrea Mazzella, che ha portato i suoi migliori auguri al gruppo di giovani funzionari delle Dogane albanesi.

Durante il percorso formativo, oltre alle lezioni frontali e alle attività pratiche sul campo in materia di contrasto ai traffici illeciti, al contrabbando e alle frodi, è prevista una visita studio presso l’Aeroporto Internazionale di Roma “Fiumicino”, dove i partecipanti potranno conoscere le attività operative svolte dalle autorità all’aeroporto.