Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Scambio di esperienze sulle investigazioni relative al riciclaggio di denaro tramite cryptovalute.

WhatsApp Image 2024-12-16 at 12.05.36 (1)

Con la collaborazione della Presenza OSCE in Albania, il 16 dicembre 2024 si è tenuto presso l’Ambasciata d’Italia un incontro organizzato dall’Esperto della Guardia di Finanza per Albania, Kosovo e Montenegro, Ten.Col. Giampiero Carrieri, e dall’Esperto per la Sicurezza del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, Primo Dirigente Salvatore Gava, mirante allo scambio di buone pratiche e di esperienze sulle indagini finanziarie relative al riciclaggio di denaro tramite criptovalute, tra le forze dell’ordine italiane e albanesi.

L’incontro ha riunito procuratori e investigatori della Struttura speciale contro la corruzione e la criminalità organizzata (SPAK), insieme a funzionari della Polizia di Stato albanese e dell’Agenzia di intelligence finanziaria albanese, che hanno preso parte a discussioni approfondite per condividere conoscenze e migliorare le loro strategie investigative.

Un gruppo di esperti italiani, tra cui membri del Nucleo speciale sulla privacy e le frodi tecnologiche della Guardia di Finanza guidato dal Comandante, Generale Antonio Mancazzo, nonché rappresentanti del Servizio di polizia postale della Polizia di Stato italiana, dell’Ufficio Cooperazione Internazionale e dell’Unità Anti-contraffazione monetaria dell’Arma dei Carabinieri, ha potuto discutere sui metodi e tecniche per indagare su complessi reati finanziari legati alle valute digitali, fornendo alle forze dell’ordine albanesi conoscenze operative fondamentali.

Questa iniziativa sottolinea l’importanza dello sviluppo professionale continuo e della cooperazione internazionale nel potenziare le capacità delle forze dell’ordine di affrontare le sfide poste dai moderni crimini finanziari, come il riciclaggio di denaro correlato alle criptovalute.