Crollo ponte a Genova: il 18 agosto lutto nazionale e funerali di stato
In seguito al crollo del ponte Morandi a Genova, la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha proclamato il lutto nazionale per sabato 18 agosto 2018, in occasione delle esequie delle vittime. Di seguito il messaggio di cordoglio dell’Ambasciata d’Italia a Tirana: L’Ambasciata d’Italia ringrazia le Autorità e i cittadini albanesi per le innumerevoli espressioni di […]
Leggi di più“Hopes and concerns on justice reform” – An interview of Ambassador Alberto Cutillo to Albanian Daily News
The interview of Ambassador Alberto Cutillo to Albanian Daily News on joint police cooperation, Albanian students and Italian language, the new government in Rome, Albania’s integration itinerary and the three dimensions of the Justice Reform. – Mr. Ambassador, let’s start this conversation with the summer season: For the first time, Italian police agents are participating […]
Leggi di piùMessaggio del Ministro Moavero per la giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo
Cari Amici, in occasione del 62° anniversario della tragedia della miniera di Marcinelle, in Belgio, desidero condividere con voi qualche breve riflessione, per rendere omaggio ai 262 minatori che l’8 agosto del 1956 persero la vita a Bois du Cazier. Fra i morti si contarono 136 italiani, una tragedia immensa, una ferita profonda che l’Italia […]
Leggi di piùMarina Militare: la nave scuola Caroly in sosta a Valona dal 15 al 17 agosto
Il prossimo 15 agosto la nave scuola Caroly della Marina Militare sosterà nel porto di Valona (Albania), dove rimarrà fino al 17 agosto. La nave, che quest’anno festeggia i 70 anni dal varo, è attualmente impegnata nella Campagna d’Istruzione a favore degli aspiranti guardiamarina del corso Ateires dell’Accademia Navale di Livorno. Valona è l’ottava tappa […]
Leggi di piùItalia sostiene l’istruzione e la formazione professionale in Albania
Il governo italiano ha assegnato un credito d’aiuto di 5 milioni di euro per l’istruzione e la formazione professionale in Albania. L’Accordo di finanziamento tra il Consiglio dei ministri della Repubblica d’Albania e la Cassa Depositi e Prestiti s.p.a. è stato ratificato dal Parlamento albanese lunedì 23 luglio. In linea con la Strategia Nazionale dell’Occupazione […]
Leggi di piùPATTUGLIAMENTI CONGIUNTI ITALO – ALBANESI NELLE LOCALITA’ TURISTICHE DI DURAZZO, SARANDA E VALONA
Per offrire migliore assistenza al crescente numero di turisti italiani, i Ministeri dell’Interno dei due Paesi hanno deciso di attivare, a partire dal 16 luglio fino al 31 agosto, dei pattugliamenti congiunti nelle principali città balneari (Durazzo, Saranda e Valona). Gli agenti della polizia italiana effettueranno il pattugliamento a piedi, in uniforme, e assisteranno gli […]
Leggi di piùConclusa la missione del Presidente della Regione Molise, Donato Toma, in Albania
Si è conclusa mercoledì 11 luglio la tre giorni di missione Istituzionale in Albania del neo Presidente della Regione Molise, Donato Toma. La missione, con un marcato focus economico commerciale plurisettoriale, ha visto la partecipazione di una nutrita delegazione di oltre venti imprese molisane. Nel corso della visita, La delegazione ha incontrato l’Ambasciatore d’Italia in […]
Leggi di piùIncontro con i volontari del servizio civile in Albania
Martedì 10 luglio è stato organizzato presso la Residenza d’Italia a Tirana un incontro con i 23 giovani che svolgono il Servizio Civile in Albania. Con il Servizio Civile all’estero molti giovani italiani possono svolgere il volontariato non solo in Italia ma anche presso enti ed amministrazioni operanti in un paese straniero. Ogni singolo progetto […]
Leggi di piùGraduatoria di merito borse di studio 2018/2019
Si comunica di seguito la graduatoria dei vincitori e delle riserve delle borse di studio offerte dal MAECI per i cittadini albanesi per l’anno accademico 2018/2019. Vincitori: Garunja Evis Sejati Enxhi Bogdani Klevi Gega Francesk Gega Kristi Ismailati Rina Veshi Denard Tusha Kiara Riserve: Vrijoni Xhesika Demiraj Joris Seiti Kenlin Hyka Irvi
Leggi di piùProrogato al 31 agosto il bando di partecipazione alla terza edizione del progetto Ecapital Culture – Adriatic Start-up School
Ecapital Culture – Adriatic Start-up School si rivolge in particolare ai giovani dei paesi della Macro Regione Adriatico-Ionica (Albania, Bosnia-Erzegovina, Croazia, Grecia, Italia, Montenegro, Serbia, Slovenia), motivati a dare vita a un business mirato a valorizzare il patrimonio culturale del territorio.Lo scopo principale del progetto è lo sviluppo economico del turismo culturale in quest’area, attraverso […]
Leggi di più