Borse di studio della Biblioteca “Casa delle Traduzioni” di Roma
La biblioteca “Casa delle Traduzioni” ha indetto un bando per l’assegnazione di 4 borse di studio per la copertura dei costi di viaggio e soggiorno di due settimane per i traduttori europei e di 2 borse di studio per la copertura di costi di viaggio e soggiorno di 4 settimane per i traduttori che provengono […]
Leggi di piùComunicato dell’Ambasciata d’Italia a Tirana su prossima apertura dei negoziati di adesione per l’Albania
Il Consiglio dell’Unione Europea ha confermato la prospettiva europea per l’Albania e la Macedonia, fissando un appuntamento per l’apertura dei negoziati di adesione nel giugno 2019. L’Ambasciata d’Italia a Tirana si congratula per questo importante risultato ed invita tutte le forze politiche e la società civile ad un ulteriore impegno nell’attuazione delle riforme necessarie, affinché […]
Leggi di piùVisto d’ingresso – Studio “Immatricolazione Università’” a.a. 2018-2019
VISTO D’INGRESSOSTUDIO “IMMATRICOLAZIONE UNIVERSITA’”ANNO ACCADEMICO 2018-2019 ATTENZIONE: Si ricorda a tutti gli studenti che intendono chiedere il visto d’ingresso per Studio – “Immatricolazione Università’” a.a. 2018-2019 di prenotare un appuntamento tramite “PrenotaOnline” selezionando il servizio Visti/ Studio-Erasmus-Immatricolazione Università e non il servizio Ufficio Studio/Scuole/Studenti. Gli studenti residenti nella circoscrizione consolare di Tirana che hanno già […]
Leggi di piùSeconda edizione del Premio Musine Kokalari
Seconda edizione del Premio Musine Kokalari L’Ambasciata d’Italia, in collaborazione con la CCIA – Camera di Commercio Italiana in Albania, ha assegnato agli studenti maturandi più meritevoli delle tre sezioni bilingui presenti nei licei Ismail Qemali di Tirana, 28 Nentori di Scutari e Themistokli Germenji di Korce un viaggio studio in occasione della Seconda edizione […]
Leggi di piùAvviso di assunzione di un impiegato a contratto temporaneo
L’Ambasciata d’Italia a Tirana indice una procedura di selezione per l’assunzione di un impiegato a contratto temporaneo, della durata di sei mesi, da adibire ai servizi di Assistente Amministrativo. Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 10:00 del giorno 13 giugno 2018. Per ulteriori informazioni, consultate l’Avviso di assunzione.
Leggi di piùSeconda edizione del convegno “Rapporti fra Italia e Albania durante la Guerra Fredda”
Per approfondire una fase ancora non adeguatamente nota delle relazioni bilaterali tra Italia e Albania, il 5 giugno si è tenuta la seconda edizione del convegno “Rapporti fra Italia e Albania durante la Guerra Fredda”, dove sono stati presentati i risultati del progetto di ricerca storica promosso dall’Ambasciata d’Italia a Tirana e portato avanti da […]
Leggi di piùCerimonia in occasione della Festa della Repubblica
Si è tenuta sabato 2 giugno presso la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Tirana Alberto Cutillo, alla presenza del Presidente della Repubblica Ilir Meta e di diversi rappresenti del governo albanese, la tradizionale cerimonia in occasione della Festa della Repubblica. Oltre a Tirana, l’Ambasciatore Cutillo ha partecipato anche al ricevimento organizzato dal Consolato Generale d’Italia a […]
Leggi di piùConferenza “The State of the Union 2018, solidarietà in Europa”, l’intervento di apertura del Presidente Mattarella
Pubblichiamo QUI l’ntervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella all’apertura della conferenza “The State of the Union 2018, solidarietà in Europa”, tenutasi a Fiesole il 10 maggio 2018.
Leggi di piùTirana, manifestazione sabato 26 maggio
È prevista nella giornata di sabato 26 maggio a Tirana una manifestazione di protesta che inizierà alle ore 11.00 e interesserà prevalentemente il quadrante centrale della città (fra Piazza Skanderberg e il Boulevard Deshmoret e Kombit). Si raccomanda cautela, di evitare ogni assembramento e di attenersi alle indicazioni delle Autorità locali.
Leggi di piùInformativa sulla protezione dei dati personali riguardante il rilascio dei visti, le pratiche di cittadinanza ed i servizi consolari
Si avvisa l’utenza che a decorrere dal 25 maggio 2018 entra in applicazione il Regolamento Generale sulla Protezione dei dati (UE) 2016/679. Si prega di prendere visione qui dell’Informativa sulla protezione dei dati personali riguardante il rilascio dei visti, le pratiche di cittadinanza ed i servizi consolari.
Leggi di più