Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
La tutela e la promozione dei diritti delle donne e la lotta contro ogni forma di discriminazione e violenza di genere sono temi prioritari dell’azione dell’Italia anche a livello internazionale. In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Farnesina riafferma il proprio convinto impegno su questi temi. L’azione dell’Italia è […]
Leggi di piùProgetto “Con Verdi nel Mondo” e workshop sulla sicurezza e sostenibilità alimentare
Workshop – Martedì 21 novembre, ore 9.30 presso il Tirana International Hotel (Sala Consortium) Concerto – Martedì 21 novembre, ore 18.30 – Centro Culturale presso la cattedrale ortodossa, Rruga Ibrahim RRugova, Tirana Martedì 21 Novembre, nell’ambito della II edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura a Tirana, porteranno a […]
Leggi di piùSeconda edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo a Tirana
Si svolgerà dal 20 al 26 novembre la seconda edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, appuntamento annuale sulla tradizione culinaria italiana con l’obiettivo di promuovere, a livello internazionale, i settori agroalimentare e vitivinicolo quali segni distintivi dell’identità italiana. Il progetto s’integra con le azioni previste dal Piano per la promozione straordinaria del Made […]
Leggi di piùSPID – Sistema Pubblico di Identità Digitale
SPID, Sistema pubblico di Identità Digitale, è il sistema di autenticazione che permette a cittadini ed imprese di accedere ai servizi online della pubblica amministrazione e dei privati aderenti con un’identità digitale unica. L’identità SPID è costituita da credenziali che vengono rilasciate all’utente e che permettono l’accesso a tutti i servizi online. SPID permette l’accesso […]
Leggi di piùPercorsi di Formazione di Lingua Italiana per docenti albanesi
Il 14 novembre 2017 si inaugura un’importante collaborazione fra il CALCIF – Centro d’Ateneo per la Promozione della Lingua e Cultura Italiana G. e C. Feltrinelli dell’Università Statale di Milano e l’Ufficio Scuole dell’Ambasciata d’Italia a Tirana. Le docenti Franca Bosc e Valentina Zenoni saranno impegnate in un percorso formativo strutturato in moduli mensili dal […]
Leggi di piùAvviso – Vendita auto blindata
L’Ambasciata d’Italia a Tirana informa che intende procedere alla vendita dell’auto blindata Mitsubishi Pajero, alimentazione a gasolio, anno di produzione 2003. Per ulteriori informazioni consultare l’Avviso. Per la Commissione Aggiudicatrice consultare la Nomina.
Leggi di piùABBATTERE I MURI DEL PASSATO. APRIRE LE PORTE DELLO SVILUPPO.
L’Ambasciata d’Italia a Tirana, l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo nei Balcani Occidentali e il COD – Center for openness and dialogue – presentano Doors of Tomorrow, un evento del Sistema Italiano della Cooperazione allo Sviluppo in Albania. COD, Presidenza del Consiglio dei Ministri albanese, Bulevardi, Dëshmorët e Kombit”, 1, Tirana, 1-8 Novembre 2017 […]
Leggi di piùSeconda Settimana della Cucina Italiana nel Mondo 20 – 26 novembre 2017
Manca meno di un mese alla Seconda Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, appuntamento annuale che ha l’obiettivo di promuovere a livello internazionale le tradizioni culinarie ed enogastronomiche quali segni distintivi dell’identità e della cultura italiana all’insegna di: qualità, sostenibilità, cultura, sicurezza alimentare, diritto al cibo, educazione, identità, territorio, biodiversità. Il progetto s’integra con le […]
Leggi di piùXVII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: “L’italiano al cinema, l’italiano nel cinema”
Nell’ambito della XVII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, che quest’anno è dedicata al cinema con il titolo “L’italiano al cinema, l’italiano nel cinema”, l’Istituto Italiano di Cultura organizza una serie di eventi che hanno come tematica comune il rapporto tra la Lingua Italiana e il cinema, ciascuno dei quali ne presenta tuttavia […]
Leggi di piùPremier albanese Edi Rama oggi in visita ufficiale a Roma
Il Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni ha ricevuto a Villa Doria Pamphilj il Primo ministro della Repubblica d’Albania Edi Rama. Al termine dell’incontro hanno tenuto una conferenza stampa. Obiettivo dell’incontro l’ulteriore rafforzamento delle relazioni bilaterali, in particolare in ambito economico e della sicurezza. Nel corso della visita ufficiale a Roma l’11 ottobre 2017, il Premier Rama […]
Leggi di più