Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
11 Ottobre 2017
Avviso di assunzione

L’Ambasciata d’Italia a Tirana indice una procedura di selezione per l’assunzione di un impiegato a contratto temporaneo, della durata di sei mesi, da adibire ai servizi di collaboratore amministrativo.Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 10:00 del giorno 24 ottobre 2017. Per ulteriori informazioni, consultate l’Avviso di assunzione.

Leggi di più
6 Ottobre 2017
4 Volte Campioni: Esposizione a Scutari delle 4 Coppe del Mondo vinte dall’Italia

Grande successo per l’esposizione “4 Volte Campioni” che si è tenuta lunedì 9 ottobre presso il Teatro Migjeni di Scutari. L’Ambasciata d’Italia a Tirana e la Federazione Italiana Giuoco Calcio hanno portato, per la prima volta in Albania, le 4 coppe del mondo vinte dalla Nazionale Italiana di calcio nella sua gloriosa storia sportiva. L’esposizione […]

Leggi di più
6 Ottobre 2017
Grand Tour Italia – Mostra del fotografo Franco Fontana a Tirana

L’Istituto Italiano di Cultura di Tirana presenta Grand Tour Italia, una mostra di Franco Fontana, organizzata in collaborazione con il Centro di ricerca e archiviazione della fotografia del Friuli Venezia Giulia (CRAF), il Museo Storico Nazionale e il Ministero della Cultura albanese. La mostra, curata dallo stesso Franco Fontana, arriva a Tirana dopo la presentazione […]

Leggi di più
4 Ottobre 2017
Prosegue il corso di aggiornamento per insegnanti di lingua italiana “Luigi Pirandello, il tragico e la follia”

Dopo la prima tappa a Tirana, continua anche oggi, mercoledì 4 ottobre, al Liceo 28 Nentori di Scutari, giovedì 5 al Consolato Generale di Valona e venerdì 6 al Dar di Korce il corso di aggiornamento per insegnanti di lingua italiana intitolato “Luigi Pirandello, il tragico e la follia”. In occasione dell’anno dedicato alla commemorazione […]

Leggi di più
29 Settembre 2017
Corso di aggiornamento “Luigi Pirandello, il tragico e la follia”

Nei giorni 3 a Tirana, il 4 a Scutari al Liceo 28 Nentori, il 5 ottobre al Consolato Generale di Valona e il 6 ottobre al Dar di Korce si svolgerà un corso di aggiornamento per insegnanti di lingua italiana intitolato “Luigi Pirandello, il tragico e la follia”. In occasione dell’anno dedicato alla commemorazione di […]

Leggi di più
26 Settembre 2017
Giornata europea delle Lingue

Nell’anno scolastico 2017-18 l’obiettivo primario di questa Ambasciata è la promozione della lingua italiana per rispondere alla necessità di un miglioramento delle competenze linguistiche e di una più consapevole gestione dell’approccio didattico da parte dei docenti di italiano.Pertanto l’Ufficio Scuole ha organizzato una proposta formativa indirizzata a 300 docenti albanesi di italiano intitolata “L’italiano come […]

Leggi di più
12 Settembre 2017
Il Presidente Sergio Mattarella ha ricevuto il Presidente della Repubblica di Albania, Ilir Meta

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto oggi al Quirinale, in visita ufficiale, il Presidente della Repubblica di Albania, Ilir Meta, intrattenendolo successivamente a colazione.Era presente all’incontro il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano.

Leggi di più
18 Agosto 2017
Argirocastro – Missione archeologica italiana dell’ università di Macerata ad Hadrianopolis e nella valle del Drino

Tra il 12 luglio ed il 4 agosto del 2017 l’Università degli Studi di Macerata, con la direzione di R. Perna, e l’Istituto Archeologico Albanese, con la direzione del prof. Dhimitër çondi, sulla base del Protocollo di collaborazione stipulato tra l’Istituto Archeologico Albanese e l’Università degli Studi di Macerata e seguendo quanto stabilito dal Programma […]

Leggi di più
17 Agosto 2017
Opportunità di lavoro presso l’Operazione di Monitoraggio Internazionale (IMO)

L’Operazione di Monitoraggio Internazionale (IMO), che sostiene il processo di ri-valutazione dei giudici e dei procuratori in Albania, recluta personale albanese e degli Stati Membri UE.    Clicca qui per maggiori informazioni.

Leggi di più
7 Agosto 2017
Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo: anniversario della tragedia di Marcinelle. Messaggio indirizzato dal Ministro Alfano ai connazionali all’estero

L’8 agosto si celebra la “Giornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo”, istituita nella ricorrenza della tragedia mineraria di Marcinelle del 1956 per il riconoscimento e la valorizzazione del lavoro e del sacrificio dei connazionali emigrati. Per commemorare tale occasione, il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, Angelino Alfano, ha indirizzato questo […]

Leggi di più