“V(a)LORE ITALIA”, evento dedicato alla presentazione del “Sistema Italia” nel sud dell’Albania
La mattina del 14 aprile, in occasione della inaugurazione della nuova Sede, il Consolato Generale d’Italia a Valona ha ospitato “V(a)LORE ITALIA”, un evento dedicato alla presentazione del “Sistema Italia”, in tutte le sue articolazioni.Grazie ad una posizione più centrale, vicina al centro economico e culturale della città di Valona, alla disponibilità di maggiori spazi […]
Leggi di più“V(a)LORE ITALIA” e l’inaugurazione della nuova Sede del Consolato Generale d’Italia a Valona
Il 13 aprile 2016 l’Ambasciatore d’Italia Alberto Cutillo ed il Console Generale Stefano Bergesio hanno inaugurato la nuova Sede del Consolato Generale d’Italia a Valona alla presenza di numerose autorità italiane e albanesi, nazionali e locali. La cerimonia di inaugurazione è iniziata con il taglio del nastro da parte dell’Ambasciatore Alberto Cutillo, del Console Generale […]
Leggi di piùNuovo avviso di assunzione di un impiegato a contratto presso l’Istituto Italiano di Cultura
È indetta una procedura di selezione per l’assunzione di 1 impiegato a contratto da adibire ai servizi di assistente amministrativo nel settore segreteria – archivio, presso l’Istituto Italiano di Cultura.Le domande di ammissione alle prove per l’assunzione, da redigersi secondo il modello disponibile presso l’Istituto Italiano di Cultura in Tirana, dovranno essere presentate entro e […]
Leggi di piùCertificazione CELI 1 – 2 – 3 – 4 – 5
Sessione Straordinaria – 20 giugno 2016 Per questa sessione straordinaria l’iscrizione al Celi 3 è riservata a: – chi ha superato soltanto prova scritta o prova orale alle ultime due sessioni (novembre 2015 e marzo 2016) e si iscrive ad un corso di recupero di 30/45 ore (chi dovrà ripetere l’orale e lo scritto). – chi […]
Leggi di piùAvviso di assunzione di un impiegato a contratto presso l’Istituto Italiano di Cultura
È indetta una procedura di selezione per l’assunzione di 1 impiegato a contratto da adibire ai servizi di collaboratore amministrativo nel settore contabilità – manifestazioni culturali – traduzioni, presso l’Istituto Italiano di Cultura.Le domande di ammissione alle prove per l’assunzione, da redigersi secondo il modello disponibile presso l’Istituto Italiano di Cultura in Tirana, dovranno essere […]
Leggi di piùFesta della Repubblica – Avviso di sponsorizzazione
L’Ambasciata d’Italia a Tirana intende valorizzare, nel corso della festa della Repubblica che si terrà nella Residenza dell’Ambasciatore d’Italia il 2 Giugno p.v., le vari componenti, anche private, del Sistema Italia qui presenti, attraverso la presentazione di prodotti multimediali, documenti o realizzazione di spazi dedicati all’interno dei locali. Leggi il testo dell’avviso di sponsorizzazione
Leggi di piùMissione del Sottosegretario Amendola in Albania
Si conclude oggi la missione di due giorni in Albania del Sottosegretario agli Affari Esteri, Vincenzo Amendola. L’esponente del Governo ha partecipato alla riunione dei Ministri degli Esteri dei Balcani occidentali (Albania, Bosnia-Erzegovina, Kosovo, Ex Repubblica Jugoslava di Macedonia, Montenegro, Serbia). La riunione, a cui ha preso parte anche il Commissario europeo all’allargamento Hahn, ha […]
Leggi di piùReferendum popolare del 17 aprile 2016
COMUNICATO INFORMATIVO1. Con decisione del Consiglio dei Ministri adottata il 10 febbraio è stata determinata la data del 17 aprile 2016 per il REFERENDUM ABROGATIVO della norma che prevede che i permessi e le concessioni a esplorazioni e trivellazioni dei giacimenti di idrocarburi entro dodici miglia dalla costa abbiano la “durata della vita utile del […]
Leggi di piùPresentazione del programma Terra Madre Balcani 2016 della “Rete Salute e Sicurezza”
Alle ore 10.30 di venerdì 12 febbraio presso la Sala Madre Teresa, al Palazzo della Cultura Piazza Skanderberg Tirana si svolgerà la prima conferenza di presentazione del programma Terra Madre Balcani 2016 della “Rete Salute e Sicurezza”.Il programma mira alla diffusione delle buone pratiche di sicurezza agroalimentare, di valorizzazione della produzione locale albanese e del […]
Leggi di piùIl Ministro Gentiloni a Tirana
Migrazioni, radicalizzazione e terrorismo erano al centro della seconda Trilaterale dei Ministri degli Esteri di Italia, Albania e Serbia oggi a Tirana. L’esercizio è stato lanciato dall’Italia, che ha ospitato il primo incontro nel gennaio 2015 a Roma, per consolidare la cooperazione tra Serbia e Albania, Paesi chiave per la stabilità dei Balcani e del […]
Leggi di più