Accordo di gemellaggio tra il liceo “28 Nёntori” di Scutari e il Liceo Classico “Morgagni” di Forlì.
Il Liceo “28 Nёntori” di Scutari, che ospita una Sezione Bilingue italo-albanese, scuola “Centro di Comunità” patrocinato dallo stesso Presidente del Consiglio, Edi Rama, e il Liceo Classico “Morgagni” di Forlì, designato con il titolo di scuola “Unesco” per l’attività di educazione interculturale e di preparazione di pace e di diritti umani, ha sottoscritto il […]
Leggi di piùAvviso di assunzione di un impiegato a contratto presso l’Istituto Italiano di Cultura.
È indetta una procedura di selezione per l’assunzione di 1 impiegato a contratto da adibire ai servizi di collaboratore amministrativo nel settore contabilità – manifestazioni culturali – traduzioni, presso l’Istituto Italiano di Cultura.Le domande di ammissione alle prove per l’assunzione, da redigersi secondo il modello disponibile presso l’Istituto Italiano di Cultura in Tirana, dovranno essere […]
Leggi di piùIl Presidente della Repubblica d’Albania ha conferito oggi all’Ambasciatore Gaiani l’onorificenza “per particolari meriti civili”.
Il Presidente della Repubblica d’Albania, Bujar Nishani, ha conferito oggi all’Ambasciatore d’Italia a Tirana, Massimo Gaiani, l’onorificenza “per particolari meriti civili” con la seguente motivazione: “per l’attività diplomatica e per il prezioso contributo nel portare avanti a tutto campo e in maniera eccelsa le relazioni bilaterali e il Partenariato Strategico tra la Repubblica d’Albania e la Repubblica […]
Leggi di piùProgramma di Conversione del Debito (IADSA) – Conferenza di lancio del quarto Bando di selezione dei Progetti
Il 14 ottobre 2015 si è tenuta al Palazzo dei Congressi a Tirana la conferenza di lancio del quarto bando (Call for Proposals) del Programma Italo Albanese di Conversione del Debito (IADSA, Italian Albanian Debt for Development Swap Agreement) rivolto in primo luogo alle nuove 61 municipalità albanesi per il finanziamento di progetti nel settore […]
Leggi di piùGemellaggio tra l’Istituto dell’Economia del Mare “Hysen Çela” di Durazzo e il Polo Tecnico-Professionale dei Mestieri del Mare “Remo Brindisi”
Si è tenuta oggi, giovedì 10 settembre, la cerimonia di firma dell’accordo di gemellaggio tra l’Istituto dell’Economia del Mare “Hysen Çela” di Durazzo e il Polo Tecnico-Professionale dei Mestieri del Mare “Remo Brindisi” di Comacchio, in Emilia-Romagna. Il protocollo è stato firmato in presenza del Ministro del Welfare e della Gioventù Blendi Klosi, dell’Ambasciatore Italiano […]
Leggi di piùBorse di studio per la frequenza del corso di diploma in Alti Studi Europei (DASE) del Collegio Europeo di Parma
Si comunica che per l’a.a. 2015-2016 il MAECI offrirà n. 8 borse di studio fuori contingente ordinario, della durata di 9 mesi ciascuna ( a decorrere da novembre 2015), a giovani laureati provenienti da un numero limitato di Paesi, tra cui l’Albania, per frequentare i corsi del Diploma in Alti Studi Europei (DASE) organizzati dalla […]
Leggi di piùMessaggio per le celebrazioni del 59° anniversario della tragedia di Marcinelle
L’8 agosto si ricorda la “Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo”, rendendo così indelebile,nella memoria del nostro Paese, la commemorazione dei 136 italiani che persero la vita a Marcinelle, così come di tutti gli italiani emigrati vittime di incidenti sul lavoro. La commemorazione dei nostri connazionali caduti sul lavororipropone la centralità dellavoro […]
Leggi di piùGiornata della Giustizia Penale internazionale
Si celebra oggi la “Giornata della Giustizia Penale internazionale”. Una ricorrenza fissata in occasione della conferenza di revisione dello Statuto della Corte Penale Internazionale, tenutasi a Kampala nel 2010.“Dopo decenni di genocidi impuniti, nel 1998 fu compiuto un passo coraggioso nella ricerca della verita’ e della giustizia: la creazione della Corte penale internazionale. E sono […]
Leggi di piùSerate di Alta moda organizzate dall’Ambasciata di Italia a Tirana e dal Consolato di Italia a Valona
4 luglio 2015, ore 20:00Gala Italia 2015, Marina di Orikum, Valona7 luglio 2015, ore 21:30Residenza d’Italia, TiranaUn invito speciale quello dell’Ambasciata Italiana di Tirana e del consolato di Valona, per due attesissimi eventi patrocinati da Altaroma, che hanno l’intento di promuovere nell’anno dell’Expo le eccellenze italiane all’estero. Giada Curti da sempre porta con orgoglio la […]
Leggi di piùECAPITAL CULTURE – ADRIATIC START UP SCHOOL
Dalla Mole Vanvitelliana i nuovi imprenditori del turismo culturale dei paesi AdriaticiÈ stato presentato oggi presso la sala stampa dell’Ambasciata d’Italia a Tirana la prima edizione di Ecapital Culture – Adriatic Start Up School, una vera e propria Business School insediata presso la Mole Vanvitelliana di Ancona, che coinvolge giovani provenienti da tutti i paesi […]
Leggi di più