Rilascio passaporto in presenza di figli minori
Si informano i connazionali, genitori di figli minori, che a partire dal 14 giugno 2023 non sarà più necessario presentare l’atto di assenso dell’altro genitore ai fini del rilascio del proprio documento d’identità (passaporto e CIE), ai sensi del D.L. 69/2023. Nello specifico il novellato articolo 3-bis della L. 1185/1967 indica che, quando vi è […]
Leggi di piùComunicazione ai pensionati: Consolato itinerante e accesso alla Cancelleria Consolare
Cari pensionati, Si comunica che l’Albania NON rientra nella II fase di campagna di esistenza in vita che inizia il 20 settembre 2023 e si conclude il 18 gennaio 2024 pertanto non è necessario che i pensionati, residenti nella nostra circoscrizione consolare, richiedano un certificato di esistenza in vita. A causa di emergenze è stato […]
Leggi di più2 Giugno: l’Ambasciata d’Italia a Tirana celebra la Festa della Repubblica
Nella splendida e coloratissima Sheshi Italia si sono svolte le celebrazioni della Festa della Repubblica Italiana. L’Ambasciatore Bucci con il suo discorso ha ricordato il profondo legame di amicizia che tiene insieme l’Italia e l’Albania, non più separate, ma connesse dal Mare Adriatico, che ormai funge da ponte tra i due Paesi. Il […]
Leggi di piùUNA NUOVA AMBASCIATA D’ITALIA A TIRANA
Programma Evento Ore 11.00 – 12.00 Conferenza Stampa Armand Vokshi, Preside della Facoltà di Architettura Fabrizio Bucci, Ambasciatore d’Italia in Albania Elva Margariti, Ministra della Cultura della Repubblica di Albania Erion Veliaj, Sindaco di Tirana Daniele Fanciullacci, Amministratore Delegato ARS Progetti SPA Ore 12.00 – 13.00 Presentazione tecnica Prima parte: Presentazione del progetto – […]
Leggi di piùCOMUNICATO STAMPA – Evento di lancio della “Settimana dell’Italia” 30 maggio 2023
Oggi, 30 maggio, nella Residenza d’Italia, ha avuto luogo la conferenza stampo di lancio della “Settimana dell’Italia 2023” che si terrà dal 1° al 7 giugno. Numerosi i presenti, tra cui la Ministra della Cultura, Elva Margariti, la Ministra dell’Istruzione e dello Sport, Evis Kushi, e il Sindaco di Tirana, Erion Veliaj. L’Ambasciatore Fabrizio Bucci, […]
Leggi di piùCall for Proposals for the CEI Know‐How Exchange Programme (KEP) 2023
The Centrale Eruopean Initiative has launched a new Call for Proposals for the CEI Know‐How Exchange Programme (KEP) with funding made available by the CEI Fund at the EBRD, entirely financed by the Italian Government. Deadline: 14 July 2023 The overall indicative amount made available under this Call is 250,000 EUR Applicants shall be public/private […]
Leggi di piùImmatricolazione Università A.A. 2023/24 – Visti d’ingresso per studio
Si informa che gli studenti residenti nella circoscrizione consolare di Tirana possono presentare la domanda di pre-iscrizione universitaria attraverso la piattaforma UNIVERSITALY. Gli studenti che abbiano presentato con successo la richiesta di pre-iscrizione, per i quali sia stata validata la domanda da parte dell’istituzione della formazione superiore prescelta, possono richiedere un visto di tipo “D” […]
Leggi di piùBorse di Studio offerte dal Governo Italiano per l’A.A. 2023/2024 (scadenza 9 giugno 2023)
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale offre borse di studio in favore di studenti stranieri e cittadini italiani residenti all’estero per l’Anno Accademico 2023-2024, con l’obiettivo di favorire la cooperazione in campo culturale, scientifico e tecnologico, la proiezione del sistema economico dell’Italia nel mondo e la diffusione della conoscenza della lingua e […]
Leggi di piùThe Young Cells project – CALL FOR APPLICATION
The Young Cells project is funded by the European Union under IPA II 2020. It will give to 25 civil servants the opportunity to participate to a capacity-building scheme, including teaching and training, language classes, mentoring sessions, seminars, workshops, study visits (Autumn 2023) and a 10 week-long internship in one of the 5 participating EU […]
Leggi di più#ITALIANSTORIES: 24 nuove voci raccontano l’Italia per il Teatro italiano nel mondo
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e il Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa lanciano il progetto video #ITALIANSTORIES: 24 nuove voci raccontano l’Italia per il Teatro italiano nel mondo. Ideato come un dispositivo a tasselli, a cura di lacasadargilla, #ITALIANSTORIES è un puzzle ludico ed emotivo che, attraverso parole e […]
Leggi di più