Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Università

UNIVERSITÀ STATALE DI TIRANA

Facoltà di Lingue Straniere:

Decano della Facoltà di Lingue Straniere: Prof. Dr. Esmeralda Kromidha (email: esmeralda.kromidha@unitir.edu.al)

Indirizzo: Rruga e “Elbasanit”, Tiranë

E-mail Facoltà di Lingue Straniere: info.fgjh@unitir.edu.al

Sito web: www.fgjh.edu.al

Facebook: https://www.facebook.com/pages/Fakulteti-i-Gjuheve-te-Huaja/217467521618679

Instagram: https://www.instagram.com/fakulteti.gjuhevetehuaja.ut?igsh=NjZqb2tmbWEyMW4y

Dipartimento di Italiano:

Email: departamenti.italisht@unitir.edu.al

Capo del Dipartimento di Italiano: Prof. Asoc. Dr. Mirela Papa (e-mail: mirela.papa@unitir.edu.al)

Lettore di Italiano MAECI: Prof.ssa Daniela Silvano

(email: daniela.silvano@esteri.itdaniela.silvano@unitir.edu.al)

Facebook:https://www.facebook.com/p/Departamenti-i-Gjuh%C3%ABs-Italiane-FGJH-UT-100083356509759/?locale=sq_AL

Instagram: https://www.instagram.com/dep_i_gjuhes_italiane_fgjh_ut?igsh=M2s5eW9iOXBmbHF0

L’Università Statale di Tirana è stata la prima Università albanese ad avviare, nell’a.a. 1984/85, un Corso di laurea quadriennale in italiano, con l’istituzione, nello stesso anno, del Dipartimento di Italiano. A partire dall’a.a. 2005/2006 l’Università ha scelto di adottare il modello universitario europeo, elaborato secondo la Carta di Bologna: di conseguenza, si è provveduto a modificare la struttura ed i curricula anche del Corso di Laurea in italiano strutturandolo secondo il modello 3+2, ovvero, in un Corso di Laurea Triennale (Bachelor) e in un Master Scientifico (biennale).

Dal 1992 il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale sostiene il Dipartimento con l’invio di un proprio Lettore italiano, oltre che con importanti contributi, attraverso l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura, per la formazione e l’aggiornamento dei docenti, nonché per l’organizzazione di numerosi eventi culturali ed attività come Convegni, Conferenze e Workshop.

Presso il Dipartimento sono attivi un Corso di Laurea Triennale in Lingua, Letteratura e Civiltà Italiana e un Master biennale articolato su tre indirizzi: Didattica della Lingua Italiana; Traduzione ed Interpretariato; Lingua e comunicazione interculturale e turistica.

Nell’a.a. 2024-2025 il Dipartimento di Italiano conta 24 docenti, fra cui la lettrice MAECI, ed ha un totale di 577 studenti iscritti di cui 117 studiano l’italiano come prima lingua e 328 come seconda lingua. Inoltre, 46 studenti iscritti alla Facoltà di Economia e 30 studenti iscritti alla Facoltà di Storia e Filologia studiano l’italiano come lingua straniera.

Il Dipartimento ha stretto diversi Accordi Quadro con i principali Atenei italiani al fine di promuovere l’internazionalizzazione, la mobilità di docenti e studenti, la partecipazione a progetti, lo scambio di buone pratiche e l’attivazione di Doppi Titoli di Laurea validi in entrambi i paesi.

La collaborazione risulta particolarmente attiva con i seguenti Atenei: Università per Stranieri di Siena; Università per Stranieri di Perugia; Università degli Studi di Siena; Università degli studi di Salerno; Università degli Studi di Roma Tor Vergata; Università degli Studi della Tuscia; Università Cà Foscari di Venezia.

In condivisione con la Facoltà di Lingue Straniere, il Dipartimento di italiano dispone di due biblioteche, un laboratorio di informatica e di un laboratorio linguistico con la predisposizione di cabine per l’interpretazione simultanea e consecutiva. L’intero edificio storico che ospita la Facoltà è stato completamente rinnovato e, oltre all’allestimento dello spazio esterno, sono state rinnovate tutte le aule che sono dotate di moderni impianti audio-video e di lavagne interattive multimediali con collegamento Wi-Fi.

 

UNIVERSITÀ STATALE “Ismail Qemali” di VALONA

Indirizzo: L. Pavaresia 12, Skele, 9400 Valona – Tel/fax: +355 33 222288 Email: info@univlora.edu.al

Rettore: Prof.ssa Aurela Saliaj

Preside Facoltà Scienze Umanistiche: Prof. Dr. Roland Zisi

Capo Dipartimento Lingue Straniere: Prof.ssa Kozeta Hyso

Lettore di Italiano: Prof.ssa Annamaria Ursi (da settembre 2025)

L’Università “Ismail Qemali” è un’università pubblica, fondata nel 1994. Il Dipartimento di Lingue Straniere, all’interno della Facoltà di Scienze Umane, presenta anche uno Spazio della Cultura Italiana dotato di biblioteca. Un punto forte del Dipartimento è la stretta collaborazione con il Consolato Generale di Valona, grazie al cui sostegno vengono realizzati progetti, attività culturali e convegni. Iniziative di partenariato sono attive con più atenei ed in particolare con l’Università del Salento con la quale da molti anni esiste una convenzione ed altri atenei italiani con i quali l’Università collabora non solo nell’ambito del programma Erasmus.

All’Università “Ismail Qemali” vengono offerti corsi di italiano ai livelli A1-C2 all’interno dei Corsi di Laurea in Lingua Italiana ed in Lingua Inglese, dei Master (Lauree specialistiche) in Lingua e Letteratura Italiana ed in Lingua e Letteratura Inglese, ma anche presso altre facoltà: sia a livello elementare che per quanto riguarda il linguaggio specialistico si impara l’italiano nel Corso di Laurea in Marketing, nel Corso di Laurea in Infermieristica e soprattutto nel Corso di Laurea in Giurisprudenza, dove si osserva una domanda in costante aumento.