Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Ambasciata

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
16 Aprile 2021
Missione a Tirana del Direttore Generale per l’Unione Europea del MAECI Vincenzo Celeste.

Il Direttore Generale per l’Unione Europea del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Vincenzo Celeste, accompagnato dall’Ambasciatore d’Italia Fabrizio Bucci, ha svolto oggi a Tirana un’intensa sessione di incontri presso il Ministero per l’Europa e gli Affari esteri della Repubblica d’Albania. Obiettivo prioritario della missione dare un primo seguito operativo alla firma, il 20 […]

Leggi di più
16 Aprile 2021
IDEAS – Italian Dialogues on Excellence, Arts and Science

  IDEAS Italian Dialogues on Excellence, Arts and Science https://ideasitaly.com/ Stagione 1 (2021) 5 settori, 5 protagonisti, 5 storie per raccontare un’Italia dinamica, creativa, resiliente   Think IT?? beyond. 5 storie per raccontare l’Italia di oggi. IDEAS – Italian Dialogues on Excellence, Arts and Science è un progetto della Direzione Generale per la Promozione del […]

Leggi di più
15 Aprile 2021
Comunicato Stampa – Visita dell’Ambasciatore Bucci a Elbasan

  COMUNICATO STAMPA L’Ambasciatore d’Italia a Tirana, Fabrizio Bucci, ha svolto oggi una visita nella città di Elbasan. Nel corso della visita, l’Ambasciatore Bucci ha avuto degli incontri istituzionali con il Sindaco, Gledian Llatja, con il Vice Prefetto di Librazhd, Enver Shkurti e con i coordinatori politici, nonché Segretari Generali delle due principali forze politiche […]

Leggi di più
14 Aprile 2021
700° anniversario della scomparsa di Dante. Ebook “Leggere Dante: come, perche’

Nell’ambito delle celebrazioni del 700° centenario della scomparsa di Dante Alighieri, si segnala l’ebook “Leggere Dante: come, perche'”, a cura dell’Ambasciatore Raffaele Campanella. L’opera, inserita nella collana Sinestesie, vanta una prefazione del noto dantista Mirko Tavoni. Essa è pensata e scritta per rendere più agevole la lettura della Commedia anche alla luce delle vicende che […]

Leggi di più
14 Aprile 2021
Concorso-premio “Vivo d’arte”

Inizia la terza edizione del concorso-premio “Vivo d’arte” dedicato ai giovani artisti italiani residenti stabilmente all’estero da almeno un anno. Oggetto del concorso-premio è la creazione di opere originali di teatro, danza e musica incentrate sul tema della contaminazione e dell’incontro con la cultura del paese di residenza, anche con l’eventuale coinvolgimento di artisti locali. Il […]

Leggi di più
12 Aprile 2021
COVID 19 – Nuove misure in merito alla circolazione in tutto il territorio albanese

Si porta all’attenzione dei connazionali che il Comitato Tecnico degli Esperti albanese ha disposto, a partire da oggi, 12 aprile 2021: – il divieto di spostamento dei cittadini, in tutto il territorio albanese, dalle ore 22:00 alle ore 06:00 del giorno dopo, dall’12.04.2021 al 25.04.2021 (compreso); – il divieto dell’attività dei bar, ristoranti, (tranne il […]

Leggi di più
7 Aprile 2021
Digitalizzazione procedure di visto. Campagna europea di consultazione pubblica

La Commissione Europea ha lanciato una consultazione pubblica sotto forma di questionario per la digitalizzazione delle procedure di visto. L’obiettivo finale sarà di poter presentare le domande di visto su di un portale on-line e di rilasciare il visto in formato digitale. In questa fase preliminare, la Commissione Europea invita i potenziali richiedenti il visto […]

Leggi di più
2 Aprile 2021
Comunicato Stampa – Giornata Mondiale di Consapevolizzazione sull’Autismo

COMUNICATO STAMPA 2 Aprile – Giornata Mondiale di Consapevolizzazione sull’Autismo – Progetto Filippide: un’opportunità sportiva per le persone affette da autismo. In occasione della Giornata Mondiale di Consapevolizzazione sull’Autismo, l’Ambasciata d’Italia ha aderito alla Conferenza web dal titolo: Progetto Filippide: un’opportunità sportiva per le persone affette da autismo. L’art. 30 della Convenzione sui Diritti delle […]

Leggi di più
25 Marzo 2021
700° anniversario della scomparsa di Dante Alighieri

Oggi è DanteDì. Il 700º anniversario dalla sua scomparsa, @italymfa ha promosso la campagna #dante700 nel mondo che ci ha permesso di diffondere in tutto il mondo le sue opere, ed il valore, inestimabile della sua letteratura.

Leggi di più
25 Marzo 2021
Corso di Formazione online 2021 Programma Illiria “Fra DAD e manuale nella classe capovolta” dal 23 al 26 marzo

Quest’anno il percorso, curato da Franca Bosc dell’Università di Torino e Valentina Zenoni, dell’Università di Milano, si focalizza sulla didattica a distanza e su quali attività proporre utilizzando il vecchio strumento tradizionale, il libro di testo. L’uso delle tecnologie si è sostituito alla didattica tradizionale e rappresenta ormai un nuovo ambiente di apprendimento. L’autonomia dello […]

Leggi di più