Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Visti

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale offre l’accesso ad una procedura guidata, sulla base della nazionalità, del Paese di residenza, dei motivi della visita e della durata del soggiorno, al fine di conoscere se è necessario o meno richiedere un visto d’ingresso per l’Italia.

Si invita a cliccare sul logo per avere accesso al database:

visto per italia

 

Nel caso sia necessario richiedere il visto d’ingresso, si dovrà richiedere un appuntamento con l’ufficio Visti.

Dal 31 agosto 2021 è possibile prenotare appuntamenti tramite il nuovo portale, Prenot@Mi, disponibile all’indirizzo: https://prenotami.esteri.it.

Per informazioni, visitare la pagina web:
https://ambtirana.esteri.it/ambasciata_tirana/it/in_linea_con_utente/prenota_online/prenotaonline.html

 

L’Ufficio Visti è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.30.

Per informazioni, contattare i seguenti numeri:00355 4 2275958 / 953 / 961 attivi dalle 14.30 alle 16.30

o scrivere a: visti.tirana@esteri.itamb.tirana.visti@cert.esteri.it

 

Attenzione:
La presentazione dell’istanza di visto è soggetta al pagamento di una percezione consolare non rimborsabile. Non esistono diritti d’urgenza.

In caso di presentazione di documentazione falsa, questo Ufficio è obbligato a denunciare il fatto alle autorità competenti italiane.

Si invita a prendere visione dell’informativa sui diritti-doveri dello straniero in Italia affissa alla bacheca info Visti della Cancelleria consolare nell’area di attesa.

Si riportano di seguito le liste dei requisiti per i visti più richiesti:

Elenco documenti giustificativi che i cittadini stranieri NON ALBANESI richiedenti il visto per soggiorno di breve durata (inferiore ai 90 giorni) devono presentare se residenti in Albania:

Per ulteriori informazioni rispetto ad altre tipologie di visti, si prega di consultare con attenzione il database e qualora fossero necessari ulteriori chiarimenti, si potrà contattare l’ufficio.

 

* * * * *

Si informa che a partire dal 25.9.2014 questo Ufficio Visti è collegato al sistema LVIS. Per un approfondimento cliccare sul logo:

visa information system

Si ricorda che dal 15.9.2010 è entrata in vigore nei confronti dell’Albania la liberalizzazione dei visti Schengen.

Per un approfondimento cliccare qui

Digitalizzazione procedure di visto >>