Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
4 Febbraio 2014
Sabato 8 e domenica 9 febbraio 2014 in scena al Teatro dell’Opera e del Balletto di Tirana il balletto Giselle interpretato dagli straordinari Petra Conti ed Eris Nezha, già primi ballerini al Teatro alla Scala di Milano ed ora principal dancers presso il Boston Ballet.

Petra Conti ed Eris Nezha protagonisti del balletto Giselle8 e 9 febbraio 2014Teatro dell’Opera e del Balletto di TiranaSabato 8 e domenica 9 febbraio 2014 i protagonisti del balletto Giselle in scena al Teatro dell’Opera e del Balletto di Tirana saranno interpretati dagli straordinari Petra Conti ed Eris Nezha, già primi ballerini al Teatro alla […]

Leggi di più
31 Gennaio 2014
Seminario di formazione per docenti di Italiano del Programma Illiria il 25 gennaio 2014 al Palazzo di Cultura, Sala Nene Tereza.

L’Ufficio per la Cooperazione Scolastica dell’Ambasciata d’Italia a Tirana, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e lo Sport albanese, l’Istituto Italiano di Cultura a Tirana e con il sostegno della società Albacall, organizzano il 25 gennaio, presso la Sala Nene Tereza del Palazzo di Cultura di Tirana, un Seminario di formazione per docenti di Italiano […]

Leggi di più
31 Gennaio 2014
L’Istituto Italiano di Cultura di Tirana presenta il programma culturale per il mese di febbraio.

Cinema, musica, archeologia, balletto: il programma di febbraio dell’Istituto Italiano di Cultura di Tirana L’Istituto Italiano di Cultura di Tirana ha il piacere di presentare un ricco e vario programma per il mese di febbraio.Il primo appuntamento avrà luogo il 6 febbraio alle ore 15, quando l’ormai consueto “giovedì letterario” presso la Biblioteca dell’Istituto sarà […]

Leggi di più
22 Gennaio 2014
Memorandum d’intesa tra l’Ombudsman Igli Totozani e il Presidente del Consiglio di Coordinamento dei difensori civici regionali Lucia Franchini

L’Avvocato del Popolo, Igli Totozani ha ricevuto oggi una delegazione guidata dal Presidente del Coordinamento nazionale dei Difensori civici delle Regioni italiane, Lucia Franchini, e il Presidente dell’Istituto Europeo degli Ombudsman, Burgi Volgger. Nel corso della visita, la delegazione ufficiale, costituita anche dal Difensore civico della Campania, Francesco Bianco, l’agente di collegamento per l’Italia del […]

Leggi di più
7 Gennaio 2014
AVVISO PER LA SELEZIONE DI PERSONALE IN LOCO CON CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO PRESSO L’AMBASCIATA D’ITALIA A TIRANA/UFFICIO DI COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO.

E’ indetta una procedura di selezione per l’assunzione di n. 1 Esperto junior con contratto in loco da stipulare con l’Ambasciata d’Italia in Albania per la durata di mesi 12 per assistenza ad attività di monitoraggio e gestione di programmi, gare e appalti di iniziative di cooperazione. Per ulteriori informazioni cliccare qui.

Leggi di più
7 Gennaio 2014
Aperte le iscrizioni per l’esame di certificazione della conoscenza dell’italiano CELI.

L’Istituto Italiano di Cultura a Tirana informa che sono aperte le iscrizioni per l’esame di certificazione della conoscenza dell’italiano CELI del prossimo 8 marzo. Per ulteriori informazioni cliccare qui.

Leggi di più
17 Dicembre 2013
AVVISO DI INCARICO

L’avviso di recruitment è disponibile sul sito IDS (Intercom Data Service Group)

Leggi di più
6 Dicembre 2013
Programma Italo – Albanese di Conversione del Debito (IADSA). Conferenza di Lancio del secondo Bando di Selezione dei Progetti

Tirana, 9 dicembre 2013Palazzo della Cultura, Sala “Madre Teresa”L’attuale Programma Italo-Albanese di Cooperazione allo Sviluppo comprende uno strumento di finanziamento innovativo per il Paese: il Programma di Conversione del Debito (IADSA, Italian-Albanian Debt for Development Swap Agreement) volto a sostenere iniziative di sviluppo sociale promosse dalle competenti istituzioni pubbliche albanesi. In questo quadro, lo IADSA […]

Leggi di più
3 Dicembre 2013
Claudio Magris in Albania

In occasione della pubblicazione in albanese dei suoi libri Microcosmi e L’infinito viaggiare, Claudio Magris sarà per la prima volta in Albania i prossimi 5 e 6 dicembre.Tre gli appuntamenti con il pubblico:giovedì 5 dicembre il Professore terrà alle ore 11 una lectio magistralis dal titolo “Le due scritture” nella Sala Illiria dell’Università di Tirana, […]

Leggi di più
21 Novembre 2013
Il rapporto fisioterapista-paziente: la possibilità di nascere una seconda volta.

22 – 24 novembre 2013 Università Nostra Signora del Buon Consiglio, Centro di riabilitazione e medicina sportiva.Il Centro di Riabilitazione e Medicina Sportiva del Centro Ospedaliero Universitario “Nostra Signora del Buon Consiglio”  insieme alla Scuola di Counseling e Psicoterapia di Roma “Soave sia il vento” hanno organizzato un seminario di formazione e approfondimento sul tema […]

Leggi di più